Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bergamaschi Myriam [].

Caro papà Di Vittorio. Lettere al segretario generale della CGIL.

Guerini e associati, 2008

24.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2008
ISBN
9788862500913
Place of printing
Milano
Publishers
Guerini e associati
Curator
Bergamaschi Myriam [].
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

453 p. : ill. ; 23 x 15 cm. Ripensare il '900, Monografie, 16. Squarci originali e inediti della vita italiana tra la fine della guerra e il 1957 ci sono offerti dalle lettere a Di Vittorio raccolte e commentate da Myriam Bergamaschi (con la collaborazione di Cristiana Pipitene e Gianni Venditti). Scrivono a Di Vittorio donne e uomini dell'Italia uscita dalla guerra mondiale, travagliata da grande miseria; scrivono personaggi dei ceti sociali più miseri e persone dei più disparati ambienti (dal prete al carabiniere) animati dalla fiducia verso di lui e dalla speranza di conseguire soddisfazione per le loro richieste. Il leggendario leader sindacale della CGIL appare vicino a questo "popolo lavoratore", pronto a interessarsi non solo al loro destino collettivo ma anche alle sorti dei singoli con una premura quasi paterna che si esprime soprattutto quando i suoi interlocutori sono giovani, orfani di vittime della violenza poliziesca. Questo campionario di scritture popolari è una testimonianza straordinaria del fascino e del carisma dell'uomo, illuminante anche per la concezione che egli ebbe del sindacato; ed è infine - come scrive Antonio Gibelli nel suo saggio introduttivo - uno spaccato della società italiana e delle mentalità collettive negli anni della Ricostruzione. Con la collaborazione di Cristiana Pipitone e Gianni Venditti. Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile plastificato lucido, titolo impresso al piatto e al dorso. Codice libreria 10105.
Logo Maremagnum en