Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Lombardo - Veneto]

Carta Topografica del Regno Lombardo-Veneto. Costruita sopra misure astronomico-trigonometriche ed incisa a Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I.R. Stato Maggiore Generale Austriaco

Ferdinando Artaria e Figlio,, 1833-1856

1900.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1833-1856
Place of printing
Milano,
Author
[Lombardo - Veneto]
Publishers
Ferdinando Artaria e Figlio,
Binding description
la carta, colorata d’epoca, divisa in 42 parti è contenuta in cofanetto marmorizzato sui toni del rosso ed è così suddivisa:

Description

1 cartina d’insieme (cm 70 x 23) suddivisa in 2 riquadri, con titolo in bella incisione a colori, e 42 carte topografiche, telate e ripiegate, ciascuna (cm 46,5x70) suddivisa in 4 riquadri rettangolari, acquerellate a mano. Le carte, contrassegnate dalle lettere da A a H, sono così suddivise ed evidenziate con nomi di località: A-2: “M. S. Gottardo” con il “Prospetto dei fogli della carta topografica del Regno Lombardo-Veneto A-B-C-D (in italiano e tedesco)”. A-3: (Lago Maggiore) “Luino” con 2 tabelle “Riparto territoriale. Pubblici stabilimenti”. A-4: (Lago Maggiore) “Sesto Calende” con 3 tabelle “Fiumi e canali navigabili. Laghi”. A-5: “Novara” con 2 tabelle “Punti trigonometrici. Elevazioni”. B-2: “M. Spluga - Chiavenna” B-3: (Laghi di Lugano, di Como e di Lecco) “Lugano”. B-4: “Como - Monza”. B-5: “Milano - Lodi”. B-6: “Voghera - Pavia”. C-1: “Zernetz - Livigno” C-2: “Puschiavo - Tirano” C-3: “Sondrio” C-4: “Bergamo” C-5: “Crema - Brescia” C-6: “Piacenza - Cremona”. D-1: “Glurns” D-2: “Bormio” D-3: “Edolo” / D-4: (Lago di Garda) “Salò” D-5: (Lago di Garda. F. Chiese e Mincio) “Peschiera” D-6: “Mantova”. E-1: Foglio del titolo: “Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto. pubblicata nell'anno 1833, rettificata nell'anno 1856” (testo italiano e tedesco), con bellissima vignetta incisa al centro della carta. E-2: “Spiegazione dei segni. Nota sulla costruzione della carta” (testo in italiano e in tedesco). E-3: (F. Adige) “Trento - Asiago” E-4: (F. Brenta) “Vicenza” E-5: (Fiume Adige) “Verona”E-6: (Fiume Po) “Legnago”. F-1: “Auronzo” F-2: “Agordo” F-3: “Feltre - Belluno - Ceneda” F-4: (F. Piave) “Bassano - Treviso” F-5: (F. Brenta) “Padova - Venezia - Chioggia” F-6: “Rovigo - Adria”.G-1: (F. Gail) “Mauthen - Paluzza” G-2: “Tolmezzo - Gemona” G-3: (F. Meduna, Tagliamento) “Pordenone” G-4: (F. Livenza) “Portogruaro” G-5: “Litorale del Cavallino” (ma la maggior parte della carta è occupata da annotazioni sulla laguna di Venezia) G-6: “Bocche del Po” (la maggior parte della carta è occupata da 2 tabelle: “Punti trigonometrici. Elevazioni”. H-2: “Pontebba - Tarvis - Faedis” con “Prospetto dei fogli della carta topografica del Regno Lombardo-Veneto componenti il Governo di Venezia E-F-G-H (in italiano e tedesco)” H-3: (F. Isonzo) “Udine - Palina - Gorizia” con 2 tabelle “Riparto territoriale. Pubblici stabilimenti” H-4: “Grado” con 2 tabelle “Fiumi e canali navigabili”. Molto ben conservata.
Logo Maremagnum en