Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mendini Alessandro [Da Maggio 1976: Alfieri Bruno] (Dir.)

Casabella. Rivista di urbanistica, architettura e disegno industriale. 1972-1976.

1972-1976, 1970

6500.00 €

Piani Libreria Antiquaria

(BADIA DI MONTE SAN PIETRO, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1970
Author
Mendini Alessandro [Da Maggio 1976: Alfieri Bruno] (Dir.)
Publishers
1972-1976
Keyword
(Architettura)

Description

Milano, 1972-1976, nn. 361 (gennaio 1972)- 420 (dicembre 1976). Cinque annate complete, per un complesso di cinquantacinque (55) fascicoli (ogni annata ha un numero doppio) in-4to brossura editoriale, con copertine illustrate a colori + un fascicolo allegato (al n. 398, ovvero: Libro bianco sulla triennale, in-4to spillato, con copertina illustrata in nero). Sotto la direzione di Alessandro Mendini (dal giugno 1970), si inaugura per la rivista il momento più luminoso del dopoguerra. Medini apre in effetti la redazione alle tendenze più innovative dell'architettura, dell'urbanistica e del design italiani, ovvero di quelle tendenze comunemente dette "radicali", cui lo stesso Mendini partecipò, essendo tra l'altro tra i fondatori di Global Tools (1973-1975), "scuola di non-architettura" che nacque agli inizi del 1973 proprio negli uffici redazionali di Casabella. La celebre foto di gruppo (con Remo Buti, Riccardo Dalisi, Adalberto Dal Lago, Ugo La Pietra, Gaetano Pesce, Gianni Pettena, Ettore Sottsass, oltre a membri di Superstudio, Archizoom, Gruppo 9999, UFO e Zziggurat) e il primo documento programmatico di Global Tools apparvero sul numero 377 di Casabella (maggio 1973), sulla quale diversi altri contributi furono pubblicati nei due anni di attività del gruppo. Più in generale, Casabella diventò in questi anni il principale mezzo di diffusione delle tendenze radicali, tanto che è impossibile riassumere qui il numero di contributi riconducibili a queste tendenze (e in particolare dei membri di Global Tools, con una predominanza di Superstudio) in queste cinque annate complete. Tutti i fascicoli sono molto ben conservati, talvolta con lievi tracce d'uso alle brossure, ma internamente sempre ottimi. Straordinaria e rara raccolta.
Logo Maremagnum en