Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Lion Feuchtwanger

CAYETANA, AMANTE E STREGA

ARNOLDO MONDADORI, 1955

11.69 € 12.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1955
Place of printing
MILANO
Author
Lion Feuchtwanger
Volume
1
Series
Volume 314 (CCCIX) di Medusa
Publishers
ARNOLDO MONDADORI
Size
22 cm
Keyword
Letteratura, Narrativa tedesca contemporanea, Classici, Anni cinquanta, Germania, Ebraica, Biografie romanzate, Romanzo storico
Binding description
RILEGATO
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Hardcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. LIEVI SEGNI DEL TEMPO; RILEGATURA LENTA.

Uomo di umili origini, dopo una lunga e faticosa ascesa Francisco de Goya accede ai palazzi dell’aristocrazia e diventa pintor de cámara, artista favorito di Carlo IV. Partendo da questo momento cruciale nella vita del pittore spagnolo, Lion Feuchtwanger traccia un grandioso affresco storico della Spagna alla fine del XVIII secolo, quando nobiltà e clero tentano con tenacia di opporsi allo sfaldamento del regno borbonico, investito dall'onda d’urto della Rivoluzione Francese. Goya, acuto interprete della natura dell’uomo, deve a poco a poco prendere coscienza della crudeltà di un mondo equivoco e arrogante, personificato dalla fascinosa duchessa Cayetana d’Alba, che pure ha creduto di amare. Attraverso la satira pungente e visionaria delle proprie opere, si ritroverà ad essere il critico più severo delle politiche repressive del potere, e perciò odiato e perseguitato dall'Inquisizione. Con Goya o L’amara via della conoscenza Feuchtwanger, amico di Bertolt Brecht, realizza uno dei ritratti più appassionati del genio spagnolo e una vivida rappresentazione delle passioni umane.

Romanziere e drammaturgo, è autore di numerosi romanzi, opere teatrali e soggetti cinematografici. Figura di spicco del mondo letterario di Weimar, in Germania, è fiero oppositore del Partito Nazista. Perseguitato, dopo un breve periodo di internamento in Francia fugge dall'Europa, chiedendo asilo agli Stati Uniti. Tra i suoi lavori ricordiamo Süss l’ebreo (1925) e La fine di Gerusalemme (1932).

Informazioni bibliografiche
Titolo: Cayetana: amante e strega: romanzo
Titolo originale dell'opera: Goya, oder Der arge Weg der Erkenntnis
Collana: Volume 314 (CCCIX) di Medusa
Autore: Lion Feuchtwanger
Traduzione di: Ervino Pocar
Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1955
Lunghezza: 585 pagine; 21 cm
Soggetti: Letteratura, Narrativa tedesca contemporanea, Classici, Romanzi, Anni cinquanta, Vintage, Novecento, Germania, Jud Süß, ebraica, Die Geschwister Oppermann, I fratelli Oppermann, maccartismo, Goya o L’amara via della conoscenza, duchessa Cayetana d’Alba, Biografie romanzate, Romanzi storici
Logo Maremagnum en