Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

VERDIZOTTI, Gio. Mario.

Cento Favole Morali de i più antichi, & moderni autori Greci & Latini, scielte e trattate in varie maniere di versi volgari

In Venetia, appresso Giordano Ziletti, MDLXXVII (1577),, 1577

2100.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1577
Place of printing
Venezia
Author
VERDIZOTTI, Gio. Mario.
Publishers
In Venetia, appresso Giordano Ziletti, MDLXXVII (1577),
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-8 gr. (mm.215x148, pp.(4), 301, una bianca, pp. (8, di Indice), testo in caratt. corsivo, note di commento in tondo. Legatura 700.sca in piena pelle marmorizzata, dorso a nervi con titolo e fregi oro, tagli rossi. Foglio di titolo entro larga bordura silografica architettonica con fregi e figure allegoriche, capilettera ornati. Nel testo vi sono 98 (di 100) stupende illustrazioni xilografiche a piena pagina, eseguite dall'autore medesimo, alcune su disegno di Tiziano di cui il Verdizotti fu allievo e amico. Precede il testo la dedica dell'autore al conte Giulio Capra, quindi la dedica al lettore dello stampatore G. Ziletti, entrambe ornate da testata e iniziale istoriata. La presente è la terza edizione, in tutto simile alla prima del 1570 e alla seconda del 1575. Raccolta di favole che ebbe grande successo e diffusione, per i testi contenuti e per la bellezza delle cento incisioni. Altre edizioni successive videro la luce sin oltre la metà del XVII sec. Bell'esemplare, purtroppo scompleto, mancando le quattro pagine numerate 295-298, ossia due tavole e la favola Del Contadino, e Giove. Mortimer, Harvard Library, n.523. Cicognara (ediz. 1570), n.1129 ''prima ediz. rara di questo libretto elegante...''. BMC, Italian, p.719.Brunet, V, 1138 ''recherché à cause des figures fort joliment gravés sur bois''.
Logo Maremagnum en