Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

SANSOVINO, Francesco.

Cento Novelle scelte da più nobili scrittori della lingua volgare. Con l'Aggiunta di cento altre novelle antiche... Nelle quali piacevoli, et aspri casi d'Amore, et altri notabili avvenimenti si contengono...

Di nuovo rivedute, corrette, et riformate in questa quarta imp, 1571

2700.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1571
Place of printing
Venezia
Author
SANSOVINO, Francesco.
Publishers
Di nuovo rivedute, corrette, et riformate in questa quarta imp
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-4 (200x145 mm), ff. (14), 245, (1 b.), (6, di cui l'ult. bianco), 31, (1b.), legatura settecentesca p. perg. rigida, tit. oro al dorso, tagli azzurri. Impresa tipogr. al titolo, grandi iniziali xilografiche ornate, 100 figure in legno nel testo, assai belle, grandi un terzo di pagina (65x100 mm), ad illustrazione delle novelle. Benché sul titolo si dica "quarta impressione", in effetti trattasi della quinta che secondo il Gamba è anche la migliore (la prima era apparsa nel 1561). Precedono la dedica di Sansovino a Sigismondo de' Cavalli, "eletto oratore al Ser.mo Duca di Savoia", e "Un discorso fatto sopra il Decamerone", che appare qui per la prima volta, in cui Sansovino discorre sul titolo dell'opera, sull'intenzione e lo stile dello scrittore e sull'arte di scrivere le novelle. Alla maniera del Boccaccio, Sansovino organizza l'opera in dieci giornate, con dieci novelle ciascuna, ricavandole da vari autori, dei quali mai riferisce il nome. Gli ultimi 32 fogli contengono "Le Ciento Novelle antike". Bell'esemplare, alone d'umido ai primi fogli. Gamba 2728 "...tiene il posto di onore in una raccolta di Novellatori". Passano, Novellieri Italiani, I, p.544. BMC 606.
Logo Maremagnum en