Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Chiavari Anno X] Lanzarotto, Ettore - Tapparelli, Mario - Escod, Amè, Michele (Alias Leskovich) - Marinetti, Filippo Tommaso - Co, Rra, Bruno, Et Alii

Chiavari Anno X [contiene: Mostra futurista di pittura, scultura e arte decorativa; L’aeropittura futurista. Manifesto futurista ai pittori; Simultaneià nello sport. Manifesto futurista; L’aeropoesia. Manifesto futurista ai poeti e agli aviatori; Contro l’esterofilia. Manifesto futurista alle signore e agli intellettuali; Manifesto della cucina futurista]

1931

1300.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1931
Place of printing
Chiavari,
Author
[Chiavari Anno X] Lanzarotto, Ettore - Tapparelli, Mario - Escod, Amè, Michele (Alias Leskovich) - Marinetti, Filippo Tommaso - Co, Rra, Bruno, Et Alii
Pages
pp. 8 più un inserto non numerato di [2] pagine dal titolo «FUTURISMO».
Size
in folio,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Futurismo Arte Cataloghi Monografie Dialettali e Storia Locale
Binding description
giornale autocopertinato,
First edition
Yes

Description

PERIODICO Edizione originale. Esemplare in ottime condizioni, privo dell’ultima carta recante le pp. 7-8, supplite in copia anastatica e per lo più occupate da réclames (oltre alle graziose caricature sintetiche di «Gubi», il «Programma dei festeggiamenti in onore di S. E. F.T. Marinetti» e l’elenco delle «Ditte espositrici e prodotti»). Rarissimo numero unico diretto dal pubblicista Ettore Lanzarotto assistito dai futuristi Mario Tapparelli e Michele Escodamè in occasione delle Onoranze nazionali a F.T. Marinetti organizzate a Chiavari il 22 novembre 1931. In apertura lungo articolo su «La realtà spirituale di F.T. Marinetti», di Bruno Corra, impreziosito da una grande fotografia centrale del capo del futurismo in divisa da accademico con feluca. Una pagina interna che non è compresa nella numerazione (scelta probabilmente voluta per poter far circolare il foglio come elemento autonomo) reca il titolo «FUTURISMO» ed è completamente dedicato alla «Mostra futurista di pittura, scultura e arte decorativa» aperta dal 22 novembre fino al 15 dicembre al Palazzo delle Esposizioni: «Consistente esposizione organizzata da Escodamè alla quale prendono parte gruppi futuristi di Milano, Torino, liguri, il Gruppo Sintesi, e Prampolini. Marinetti inaugura la mostra e il palazzo che la ospita. Il relativo catalogo è nel numero unico “Chiavari Anno X”, che ha due pagine futuriste» (NAF). -- A dirne la rarità: manca al regesto «Riviste futuriste» della collezione Echaurren - Salaris, e nei «Nuovi archivi del futurismo» sono riprodotte solo le quattro colonne con il catalogo della mostra al verso dell’inserto futurista, in realtà molto ricco con: «L’aeropittura futurista. Manifesto futurista ai pittori», «Simultaneità nello sport. Manifesto futurista», «L’aeropoesia. Manifesto futurista ai poeti e agli aviatori», «Contro l’esterofilia. Manifesto futurista alle signore e agli intellettuali», «Manifesto della cucina futurista». Riprodotte le opere: «Gli amanti» di Fillia, «Geometrie cosmiche» di Andreoni, «Trasparenze musicali» di Diulgheroff, «Sciatrice» di Mino Rosso, «Sfinge» di Tullio d’Albisola e «Casa gradinate ad ascensori esterni» di Sant’Elia. Nuovi archivi del futurismo I, 1931/32; L. Frugone, Domenica 22 novembre 1931 anno X: Marinetti a Chiavari (Marinetti Futurismo in Liguria, 2006, pp. 173-185)
Logo Maremagnum en