Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Audenino Patrizia.

Cinquant'anni di stampa operaia. Dall'Unità alla guerra di Libia.

Guanda, 1976

16.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1976
Place of printing
Parma
Author
Audenino Patrizia.
Publishers
Guanda
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

268 p. ; 22 x 14 cm. Studi e ricerche sul giornalismo, 8. Questo saggio tratteggia le vicende e i temi fondamentali legati alla nascita e allo sviluppo dell'editoria operaia, dai giornali « scritti dagli operai e fatti per gli operai », agli albori del mutualismo, alle più mature espressioni della stampa periodica delle principali federazioni di mestiere e dei primi movimenti di massa confluiti poi nel partito socialista. Le incerte e difficili tappe attraverso cui si organizza la rete della stampa popolare sono ricostruite ripercorrendo i momenti più salienti e le svolte più significative della vicenda storica delle classi subalterne, in anni densi di mutamenti strutturali significativi e irreversibili della nostra società. Il libro appare come un contributo al chiarimento di alcuni temi: la composizione della classe operaia italiana nell'età del «decollo» industriale, il problema della maturazione e dell'autonomia delle sue scelte politiche, gli aspetti più caratteristici e meno noti dei suoi modelli culturali e di comportamento. Brossura editoriale, copertacolorata (nero, rosso e bianco) in cartoncino flessibile plastificato lucido con alette, con titolo impresso in bianco al piatto e al dorso, pagine interne intonse con un lieve imbrunimento, per il resto libro integro. Codice libreria 10068.
Logo Maremagnum en