Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Busi Giulio

Citt‡ di luce. La mistica ebraica dei palazzi Celesti

Einaudi 2019 Millenni,

70.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Busi Giulio
Publishers
Einaudi 2019 Millenni
Keyword
Judaica Ebraica Hebrews
Cover description
Nuovo
Binding description
H
Dust jacket
Yes
State of preservation
New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, rilegat. ed. sovracoperta, cofanetto. 510pp. ´La letteratura dei palazzi, o Hekalot, come si chiamano in ebraico, Ë antica, misteriosa, difficile. Mette soggezione anche al lettore esperto, abituato a vedersela con i testi astrusi della qabbalah, la sapienza segreta del giudaismo, che si Ë forgiata tra il XIII e il XVI secolo. Per quanto siano complesse le allegorie dei mistici medievali e della prima et‡ moderna, questi palazzi a perpendicolo su dirupi di luce rimangono una meta proibitiva, quasi irraggiungibile. La letteratura degli Hekalot precede la qabbalah. La precede nel tempo, giacchÈ comincia a costituirsi nei primi secoli dell'et‡ volgare, e la precede nell'ordine mentale e nell'immaginario collettivo. Chi giunge alle dimore divine, e riesce a penetrarvi, entra in un'aristocrazia sapienziale, invidiata e ambita. Il percorso Ë pericoloso. Alle porte degli edifici superni vigilano guardiani scorbutici e maneschi. Bisogna saperli prendere con le buone, ingraziarseli, oppure aggirarli ricorrendo a qualche aiuto altolocato. Ma non Ë solo l'itinerario difficile a respingere molti, o forse quasi tutti. Il problema, con cui si scontrava l'adepto in et‡ antica, e che ancora oggi scoraggia pi˘ di un lettore, Ë capire il perchÈ di tanta fatica. Cosa si trova in cielo? Beninteso, non nel cielo volgare dei nostri viaggi intercontinentali. Quello che qui importa Ë il cielo incontaminato della sapienza primordiale. Il cielo abitato da Dio e dalla sua corte celeste. Il cielo affollato di angeli, protetto da mura altissime di tizzoni accesi, a un tempo percorso da melodie dolcissime e scosso da paurosi boati. Cosa c'Ë da vedere, cosa c'Ë da sapere? Questo Ë l'argomento del nostro libro. Le pagine che seguono sono una risposta alla domanda che, da sempre, s'Ë fatta a chi torna. Cos'hai visto? Ne valeva la pena? Cosa c'Ë "l‡"ª? (dall'Introduzione)
Logo Maremagnum en