Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

Antonio Malaschini

Come si governa la Cina. Le istituzioni della Repubblica Popolare Cinese

Rubbettino, 2019

15.20 € 16.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2019
ISBN
9788849856866
Author
Antonio Malaschini
Pages
240
Series
Varia
Publishers
Rubbettino
Size
228×148×15
Keyword
Istituzioni, Cina-Politica, Politiche governative centrali, nazionali, federali, Costituzione: governo e Stato, Cina
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

La letteratura sulla Cina si concentra nel nostro Paese principalmente sui temi della geopolitica, dell'economia, delle questioni sociali e di costume. Minore è l'interesse per l'aspetto istituzionale, per come funziona il governo, per i suoi rapporti con il detentore finale del potere, il Partito Comunista Cinese. Questo volume vuole essere un contributo per far conoscere i meccanismi, appunto istituzionali, che hanno contribuito a far uscire la Cina da una condizione di caos politico e di arretratezza economica per porla tra i maggiori protagonisti dello scenario internazionale. Una ricostruzione che tiene conto dei risultati del Diciannovesimo Congresso del Partito e della Tredicesima Assemblea Nazionale del Popolo, tenutisi nel 2017 e nel 2018, che hanno rinforzato il ruolo del PCC e del suo Segretario Generale, Xi Jinping. E che se non vuole porre la Cina come "modello" vuole però contribuire, senza presunzione di completezza, a far però meglio conoscere una realtà a volte oggetto di analisi e di giudizi fondati su dati incompleti e, quindi, su una limitata conoscenza.