Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Brosio Manlio, Einaudi Luigi, Bonomi Ivanoe

Commemorazione di MARCELLO SOLERI tenuta da Manlio Brosio nella sala delle adunanze della Banca d'Italia in Roma ; con parole introduttive di Luigi EINAUDI, Mario FANO ed Ivanoe BONOMI.

A cura della Famija Pimonteisa e dellAss. Naz. Alpini,

30.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Brosio Manlio, Einaudi Luigi, Bonomi Ivanoe
Publishers
A cura della Famija Pimonteisa e dellAss. Naz. Alpini
Keyword
Politici - Liberali - Europeisti
Languages
Italian

Description

In-4° (cm. 27,8), pp. 32 + 1 RITRATTO in antiporta. Sobrio bel cartoncino leggero editoriale verdolino, a graffe. SOLERI (Cuneo, 28 aprile 1882 – Torino, 22 luglio 1945) , politico e ufficiale degli Alpini. Con Giovanni Giolitti, Benedetto Croce e Luigi Einaudi, è considerato il quarto grande liberale italiano del Novecento. Sindaco di Cuneo, fautore della nuova Stazione e dello spettacolare viadotto (poi ricostruito dopo la 2.a guerra), deputato dal 1913, interventista, e volonario Alpino, ferito. Ministro delle Finanze, poi della Guerra, scrisse nell'ottobre del 1922 la proclamazione dello stato d'assedio che avrebbe permesso di bloccare i fascisti, ma il Re non lo firmò, anzi chiamò Mussolini a formare il nuovo governo. Nelle elezioni del 1924 confermato deputato, non aderì agli "aventiniani", ma neppure al fascismo. Bonomi lo nominò ministro del Tesoro nel 1944 e Parri lo confermò. Con Einaudi, europeista convinto. Censito in 12 bibl.
Logo Maremagnum en