Libri antichi e moderni
ROSTINI, Pietro (fl. 16th cent.) - ROSTINI, Lodovico (fl. 16th
Compendio di tutta la cirugia, per Pietro et Lodouico Rostini medici, estratto da tutti coloro, che di essa hanno scritto. Et hora dall'Eccell. D. & Caualiero M. Leonardo Fiorauanti Bolognese ampliato di bellissimi discorsi: & aggiuntoui un nuouo Trattato a' professori di tal'arte molto utile, & necessario. Con la Tauola copiosissima delle cose piu notabili, & con li dissegni de gli istromenti che piu si conuengono à Cirugici. Nuouamente ristampato, & con ogni diligenza corretto
Heirs of Giacomo Simbeni, 1588
1100.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Fourth edition, a reprint of the second 1561 enlarged edition, edited by Borgaruccio Borgarucci (the first edition was published at Venice in 1557 by Lodovico Avanzi & Fratelli), of this important surgery treatise composed by two of the most famous sixteenth-century physicians and surgeons Pietro and Ludovico Rostini (born in Parlbonio, in the province of Brescia), who collected the knowledge and practice of surgery of the time, as shown in the text and illustrations of this volume.
This edition incudes (at l. R1) the additional part by Ludovico Fioravanti entitled Discorsi […] Sopra la cirugia, con la dichiaratione di molte cose necessarie da sapere, non più scritte in modo tale. Fioravanti was a controversial figure in the Italian medical world of the 16th century. He was a self-taught doctor and travelled throughout the Italian peninsula: starting from Sicily, ca. 1548, he visited Naples, Rome, Venice, Milan and Bologna. Fioravanti was also an alchemist, and he is frequently considered as one of the main Paracelsists in Italy. In 1550 he was appointed by don Pietro di Toledo as ‘proto-doctor' of the imperial Spanish army, mostly for his innovative medical techniques.