Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vespignani Giovanni Carlo

Compendium privilegiorum rev. Fabricae S. Petri iunctis declarationibus eorumdem ac decretis super frequentioribus dubijs per Sac. Congregationem factis. pro faciliori illorum notitia et usu.

typis Rev. Camerae Apostolicae, 1676

170.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1676
Place of printing
Romae
Author
Vespignani Giovanni Carlo
Publishers
typis Rev. Camerae Apostolicae
Languages
Italian

Description

8°. pp.(4) 152 (12). immagine di s. Pietro xil. al front. P. perg. coeva con tit. calligr. e picc. mancanze al dor. Tarlature. in parte riparate. ai margg. bianchi di alcune carte. Fioriture e arross. La gestione dei lavori per la costruzione della basilica di S. Pietro rese necessaria. fin dall'inizio. un'organizzazione speciale. un ordinamento interno appropriato per l'imponente mole di lavoro. ma solamente nel 1525. Clemente VII creò una commissione per la costruzione della basilica e in particolare per la gestione della parte economica ad essa legata (donazioni. eredità. benefici ecclesiastici. diritti sui debitori. etc.) e questo vol. inizia da questo evento: "Collegium Reverendae Fabricae fuit institutum à Clemente VII. Constitut. 3. in Bull. §1. et 2. eximitur cum eius particularibus personis ab omni alia iurisdictione et superioritate. Facultatem habet deputandi officiales et salaria dandi dicta Constit.3 §4. et 10. statuendi et ordinandi pro prospero statu Rev. Fabricae et Statuta huiusmodi eo ipso censeantur auctoritate apostolica ibidem."(p.1) . Il vol. prosegue con la dettagliatissima illustrazione di tutti i privilegi. derivanti dai successivi decreti e costituzioni emanate dai pontefici. per regolare la fabbrica. e termina con il "Decretum ex Congregatione generali habita die 7 decembris 1637"(p.152). [Olschki. Choix. 18225 l'ediz. Romae. Komarek. 1762].
Logo Maremagnum en