Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

De Rubies Felices, Vincentij De Franchis, Jacobi Anelli De Botti, S, (Regiotrun Consiliariorum Regni Napolitani) Arque Thomae Nauc, Lerij, (Juris Ustriusque Doctoris)

Consuetudines Neapolitanae una cum novis affitionibus

540.00 € 600.00 €

Langella Pasquale Libreria

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
De Rubies Felices, Vincentij De Franchis, Jacobi Anelli De Botti, S, (Regiotrun Consiliariorum Regni Napolitani) Arque Thomae Nauc, Lerij, (Juris Ustriusque Doctoris)
Keyword
Home>Libri antichi e rari
Condition
Used

Description

Additiones Vero De Vincentii et Jacobis De Bottis, sunt prates eas alias Neapoli impressas. Cum Privilegitis. Venetis. Apud Petrum Dusinellum, sumptibus Nicolai de Bottis 1588, 4°, pp. [46]+396+26. Bello stemma finimente inciso al frontespizio. Piccole mancanze marginali alle prime 4 pagine che non lede il testo. Strappetto al margine bianco inferiore di pagina 303 che non lede il testo. Finalini e capilettere finemente incise, Bruniture dovute al tipo di carta. Unito: De Rosa Caroli. Neapolitani IC et in primario eiusdem Regni Iustitiae senatu advocati. Glossografia et scripiones ad consuetudines neapolitanas. Ad leges patrias & ad mores sua Genitalis fedis, opus Opinium magnis casibus, Tractationis Amenitate inucundum, Decisionum Ubertate fructuosum, Docentibus, & Discentibus apprimè necessarium. Neapoli. Ex Regia Typographia Egidij Longi 1677, pp. 300+48. Bella marca incisa al frontespizio, capilettere e finalini incisi nel testo. Bruniture dovute al tipo di carta e al marigine bianco di alcune pagine che non lede il testo. Splendida legatura in mz pergamena coeva con tassello al dorso con titoli in oro. Piccole mancanze alle cerniere del dorso e mancanze al cartone dei piatti, con rottura (riparata al lato superiore del dorso, Nel complesso buon esemplare. Questa edizione veneziana delle Consuetudines reca al frontespizio l'indicazione "sumptibus Nicolai de Bottis", che ne fu evidentemente il promotore; la dedicatoria di Camillo Salerno ai reggenti della Cancelleria del Regno di Napoli, datata 1567, è quella della edizione napoletana di Jean de Boy del 1568, da cui questa deriva. Raccolta delle norme e degli usi del diritto consuetudinario di Napoli che furono sistematizzate nel 1306 per volere di Carlo II e commentate poi nel secoli seguenti. Raro.
Logo Maremagnum en