Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pietro Ficarra

Contributi alla storia della pubblica lettura nella Brianza milanese: la Biblioteca e il Sistema Bibliotecario di Seregno (1957-1991)

Youcanprint, 2019

19.00 € 20.00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2019
ISBN
9788831646406
Author
Pietro Ficarra
Pages
236
Publishers
Youcanprint
Keyword
Biblioteche, Seregno, Storia locale, Gestione bibliotecaria, degli archivi e delle informazioni, Monza e Brianza
State of preservation
New
Languages
Italian
Condition
New

Description

Il lavoro contribuisce alla conoscenza della storia della Brianza milanese della seconda metà del Novecento. Microstoria, per il ristretto ambito territoriale e per il particolare aspetto trattato, ma esemplificativa di un ampio processo di diffusione della pubblica lettura prima dell'avvento dei sistemi bibliotecari e poi ai loro albori. “Come eravamo”, seppure raccontato con gli strumenti della biblioteconomia, e sullo sfondo quadri d'insieme di una storia più ampia. L'esperienza seregnese come esempio di ciò che accadde alle biblioteche brianzole dopo gli eventi del ‘68 italiano Per l'intensità del confronto e l'interesse suscitato, l'esperienza di Seregno era più significativa di altre della Brianza milanese, seppure dappertutto, nella prima metà degli anni Settanta, le biblioteche erano luoghi di vivace dibattito sui temi della “produzione culturale” e della «partecipazione democratica». Se quello della generazione del '68 fu un passaggio decisivo, lo sguardo dell'indagine viaggia però dalla fine degli anni Cinquanta a tutti gli anni Ottanta e oltre, quando con l'avvento della cooperazione sistemica cominciò un'altra storia di queste nostre fondamentali istituzioni culturali.
Logo Maremagnum en