Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Corpus Iuris Canonici cum notis Variorum

apud Iuntas, 1615

800.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1615
Place of printing
Venetiis
Publishers
apud Iuntas
Keyword
Giuridica, Decretali pontificie, Seicentine veneziane
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Languages
Latin
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Descrizione

Raccolta di cinque parti (su 7) del 'Corpus Iuris Canonici' nell'edizione giuntina del 1615. 5 tomi in un vol. in-4° (280x190mm) in legatura antica in cartone alla rustica con titolo manoscritto anticamente al dorso. Capilettera e fregi xilografici ai vari volumi, testo bicolonne. Sparsi aloni e arrossature. Lavori di tarlo ai contropiatti e ai risguardi; altri lavori di tarlo al margine interno di svariate pp. Alcuni restauri alla cartonatura. Buona copia in barbe. Comprende: 1) LIber Decretalium D. Bonifacii Papae VIII Clementis Papae V Constitutiones extravagantes tum viginti D. Ioannis Papae XXII tum communes. Haec omnia cum suis glossis suae integritati restituta, & ad exemplar Romanum diligenter recognita. Et nunc recens illustrate novis Iuriscon. celeberrimorum Additionibus, pp. (8), 592. Frontespizio impresso in rosso e in nero con giglio giuntino in xilografia a tinta rossa entro cornice figurata con putti, grottesche e telamoni. L'edizione delle decretali pontificie comprende il commento di Giovanni Francesco Pavini alle Extravagantes XX di Giovanni XXII, una prefazione di Girolamo Chiari, il commento di Jean Le Moine, Guillaume de Montlauzun e dello stesso Pavini alle Extravagantes communes e gli Arbores Consanguinitatis ed Affinitatis, abitualmente inseriti nelle Decretali di Gregorio IX. 2) Clementinae Constitutiones suae integritati una cum glossis restitutae. Et nunc recens illustratae novis Additionibus D. Prosperi Caravitae Patricij Ebolitani, & Iuriscon. celeberrimi, pp. 243. Frontespizio con giglio giuntino in xilografia entro cornice figurata con putti, grottesche e telamoni. Grande xilografia a p. pag. alla p. 240 con 'Arbor seu figura declarativa tituli de iure patronatus'. 3) Extravagantes tum viginti D. Ioannis Papae XXII. Tum communes suae integritati una cum glossis restitutae. Et nunc recens illustratae novis Additionibus D. Prosperi Caravitae Patricij Ebolitani, & Iuriscon. celeberrimi, pp. 262, (2) bianche, (32) di indice e registro. Altro giglio giuntino inciso al frontespizio. Grande xilografia a p. pag. con schema dell'Arbor Consanguinitatis' e alta xilografia a p. pag. con schema dell'Arbor Affinitatis'. Glosse di antica mano ai margini della p. 227. 4) Additiones super Decretos D. Andreae Alciati patritii mediolanensis & Iureconsulti praestantissimi. , ff. 78 (in questa parte la paginazione è per fogli). Impresa giuntina al frontespizio. Andrea Alciati (Alzate, Como, 1492-Pavia, 1550), grande erudito, umanista e giureconsulto (fu tra l'altro allievo di Giasone Del Mayno), fu professore di giurisprudenza nelle Università di Avignone, Bourges, Paia, Bologna, Pavia, Ferrara. 5) Marcelli Francolini Presbyteri et Doctoris Bodiani auctoritatum, quae in Gratiani decreto passim citantur, partim ex Sacris Scripturis veteris, ac novi Testamenti, partim ex Concilijs tum Generalibus, tum Provincialibus, & partim ex Summis Pontificibus, SS. Patribus, alijsq. Auctoribus. Index tripartitus, ff. 107, (1). Il volume consta per intero di un indice tricolonne ('Indicis prima pars testimoniorum Sacrae Scripturae quae citantur, vel insinuantur in Gratiani decreto', ecc.). Camerini, Annali dei Giunti, I, 2, pp. 293-295, n. 1189. Adversi, Edizioni del «Decretum Gratiani» posteriori al sec. XV, in Studia Gratiana, 1959, pp. 360-362.
Logo Maremagnum en