Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rothbard Murray N., Vernaglione P. (Cur.), br.

Cosa ha fatto lo Stato con i nostri soldi? Riprendiamoci la moneta e altri saggi

goWare, 2018

10.44 € 10.99 €

Maremagnum.com

(Milano, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2018
ISBN
9788833630670
Author
Rothbard Murray N., Vernaglione P. (Cur.)
Pages
pagine 128
Series
Meme
Publishers
goWare
Size
In-8
Illustrator
br.

Descrizione

Questo piccolo grande e accessibile classico del pensiero economico moderno discute un tema di drammatica attualità dopo la crisi finanziaria globale del 2007-2008: che cos'è la moneta e a chi deve essere in mano perché funzioni davvero. Le radici della questione sono lontane. E Rothbard le passa in rassegna con lucidità e candore. La distruzione del sistema aureo e la progressiva appropriazione della politica monetaria da parte degli Stati hanno condotto il mondo ad un'instabilità monetaria le cui manifestazioni, l'inflazione e l'erosione continua del potere d'acquisto delle valute, hanno avuto gravi ripercussioni sulla vita economica di tutti i giorni: ciclicità, depressioni, cattiva allocazione delle risorse. La moneta è, tra le questioni economiche, quella più incrostata da secoli di ingerenza governativa. Eppure, una banca centrale e un'unità cartacea mondiali, emanazione del "governo unico mondiale", restano l'obiettivo finale dei leader politici di tendenza keynesiana. Se riuscissero nel loro intento sarebbe un danno senza eguali e incalcolabile. L'economista e teorico libertario americano Murray N. Rothbard spiega in questi brillanti saggi quali gravi problemi generi il potere dei governi e delle banche di creare denaro dal nulla, e offre una soluzione per tornare ad un sistema monetario sano e onesto.
Logo Maremagnum en