Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Anna Messina

Cronache del Nilo

Edizioni Italiane, 1940

70.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1940
Place of printing
Roma
Author
Anna Messina
Publishers
Edizioni Italiane
Keyword
letteratura, simple

Description

In 8 (cm 15,5 x 21,5), pp. 244 + (4) con 3 tavole fuori testo con illustrazioni a colori. Dedica dell'A. alla prima carta bianca. Gora al dorso e aloni ai piatti. Dorso lievemente sollevato. Brossura editoriale. Edizione originale di questa raccolta di racconti ambientati ad Alessandria d'Egitto. Anna Messina giunse in Egitto nel 1916, dopo la nomina del padre a console, e vi rimase con la famiglia fino al 1936 quando il padre torno' a Roma. L'A.: "con un intento didascalico, mostra una famiglia borghese italiana espatriata in Egitto intenta a proteggere la propria identita' dalle contaminazioni interculturali e interraziali. L'autrice rappresenta la sua vita quotidiana in contatto con l'elite ottomana e con una comunita' urbana di espatriati nostalgici e felici che rifuggono qualsiasi contatto con la popolazione locale. Tematicamente diversi, i racconti si dividono in due categorie che riflettono la separazione dello spazio africano tra pubblico e privato creata dallo sguardo femminile.Analogamente ad altre donne che scrivono dell'Africa coloniale, anche in Messina si identificano episodi in cui la voce narrante apre il proprio spazio domestico allo sguardo del lettore per raccontare l'esperienza italiana tra problemi di adattamento, educazione, malinconie patriottiche, relazioni con i domestici e con altri soggetti transnazionali" (Arianna Fognani, "(R)esistenze in conflitto nella narrativa di Anna Messina e Fausta Cialente ambientata ad Alessandria d'Egitto", p. 8 e ss).
Logo Maremagnum en