Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gioia Bertelli

Cultura longobarda nella Puglia altomedievale. Il tempietto di Seppannibale presso Fasano

Edipuglia 1994,

41.32 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788872281208
Author
Gioia Bertelli
Publishers
Edipuglia 1994
Keyword
Arte-Architettura-Architettura religiosa

Descrizione

214 pagine. 41 ill. colori e 91 ill. b/n. Brossura. cm 17 x 24. Collana: Scavi e Ricerche, 6. Quarta di copertina: Il 'tempietto di Seppannibale' ubicato nel territorio di Fasano (Brindisi), a seguito di recenti restauri, ha restituito un articolato, se pur frammentario, ciclo pittorico incentrato sull'Apocalisse di Giovanni che sembra ascrivibile alla fine dell'VIII secolo e strettamente legato al mondo pittorico beneventano-volturnense. Anche l'analisi iconografica del manufatto, della decorazione scultorea e dell'iscrizione dedicatoria all'interno della costruzione conferma la datazione in piena età altomedievale, sottolineando ulteriormente i legami con i Longobardi di Benevento, del cui territorio la Puglia faceva ancora parte almeno per i primi decenni del IX secolo.
Logo Maremagnum en