Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Grimaldi Luigi

Da Gladio a Cosa nostra. Storie di traffici d'armi, corruzione, mafia, banche e servizi segreti tra Capaci e Sarajevo

Kappa Vu, 1993

20.00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1993
Place of printing
Udine
Author
Grimaldi Luigi
Pages
Pagg. 181
Series
I quaderni del picchio
Publishers
Kappa Vu
Size
cm 20,8 x 14
Keyword
politica
Binding description
Brossura
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Stato di conservazione: OTTIMO. Collana: I quaderni del picchio. Introduzione di Felice Casson.

Secondo il giudice fiorentino Pier Luigi Vigna, la mafia può entrare in possesso, acquistandole da gruppi di criminalità organizzata che operano nei paesi dell'Est, di armi chimiche, nucleari e batteriologiche come strumento di aggressione al potere statale. La notizia è di per sé gravissima e diviene ancora più sconvolgente se messa in relazione con le dichiarazioni del ministro della sicurezza della Federazione Russa, secondo cui sono i servizi segreti occidentali ad arruolare e foraggiare i boss locali favorendo il traffico di valuta falsa, armamenti e droga. Esiste dunque una connection nucleare tra Cia, spie russe, gladiatori italiani, servizi segreti, certa massoneria, mafiosi nostrani e legati ai cartelli colombiani, trafficanti di stato del mondo arabo, uomini politici corrotti e una fitta rete di personaggi che attraverso collusioni, contiguità e omertose complicità, costituiscono la base su cui poggia questo impressionante progetto. Questo libro indaga soprattutto su quanto avviene in uno snodo strategico di questi traffici di morte, il Nord-Est e il confine orientale.
(dalla quarta di copertina)
Logo Maremagnum en