Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Maria Vittoria Brugnoli -Enzo Borsellino

Dal Privato al pubblico.Note sul Collezionismo d'arte e i antichità dall'Antico al secolo XVIII

Campisano editore, 2017

50.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2017
ISBN
9788888168562
Place of printing
Roma
Pages
270
Volume
1
Publishers
Campisano editore
Size
155 x215 mm.
Curator
Maria Vittoria Brugnoli -Enzo Borsellino
Edition
seconda edizione
Cover description
nuovo
Binding description
Brossura
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
No

Description

Dal privato al pubblico : note sul collezionismo d'arte e di antichità dall'antico al secolo XVIII Brugnoli,Maria Vittoria Editore: Campisano Editore, Roma, 2010 ISBN 10: 8888168567ISBN 13: 9788888168562 LIBRO Nuovo - Brossura Condizione: NEW EUR 50,00 Convertire valuta EUR 5,00 Spese di spedizione In Italia Quantità: 1 Condizione: NEW. Roma: Campisano Editore, 2010 9788888168562 Saggi di storia dell'arte 8 805 270 p. : ill. b/n, fotografie, indice, bibliografia ; 22 cm. Maria Vittoria Brugnoli, libero docente in storia dell'arte, ha svolto una lunga attività nei ruoli del Ministero dei Beni Culturali, già Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, in qualità di redattore della rivista "Bollettino d'arte", di ispettore e quindi di direttore del Museo di Palazzo Venezia di cui ha curato la verifica della consistenza dei diversi settori che lo costituiscono. Divenuta soprintendente, le furono affidate, successivamente, la Soprintendenza alle Gallerie di Mantova, Cremona, Verona; di Bologna, infine di Roma. Un'attività che ha portato l'autore a diretto contatto con un ambito operativo che andava ad affiancarsi a quello di ricerca orientato sovrattutto su temi inerenti alla pittura e alla scultura del Cinque e Seicento. Una ricerca durante la quale sono venuti ad emergere problemi museologici collegati alla storia del collezionismo, destinati a confluire nelle moderne problematiche museali, al momento dell'affermazione del museo come pubblico istituto di pubblica utilità. In qualità di libero docente e poi professore associato ha tenuto corsi inerenti ai diversi temi presso l'allora Istituto di Storia dell'arte della Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". L'OPERA L'Algarotti avvertiva che sarebbe stata "opera quasi che infinita avere quadri di ogni pittore" e, parafrasando, si potrebbe dire altrettanto qualora si intendesse dar conto in modo esauriente, e sia pure entro limiti di tempo e nell'ambito della. Borsellino,Enzo. Language : Italian text Coll. Bibl.Jardin : settore Collezionismo
Logo Maremagnum en