Rare and modern books
Eva Cantarella, Guido Ceronetti, Luca Canali, Mario Ramous, Emilio Pianezzola, Guido Vitali, Rosa Calzecchi Onesti
DAMMI BACI MILLE. VERI UOMINI E VERE DONNE NELL'ANTICA ROMA. (AUTOGRAFATO: DEDICA DELL'AUTRICE IN ANTIPORTA)
Feltrinelli, 2009
19.99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
POMPEI 79 D.C. Nell'alloggio dove dormivano i gladiatori sono stati trovati i resti di una persona di sesso femminile, e dei gioielli, che presumibilmente le appartenevano. Cosa ci faceva, in quel posto, una signora ingioiellata? Esercitando un po' la fantasia, si è diffusa l'idea che quella sera la signora fosse andata, presumibilmente di nascosto, a trovare il suo bel gladiatore. Chissà se il cataclisma la sorprese appena arrivata, o mentre si accingeva a tornare a casa. Come che sia, morì in un momento felice.
Descrizione bibliografica
Titolo: Dammi baci mille. Veri uomini e vere donne nell'antica Roma
Autore: Eva Cantarella
Traduzioni di: Guido Ceronetti (Catullo e Marziale), Luca Canali (Lucrezio e Ovidio, Amori), Mario Ramous (Orazio), Emilio Pianezzola (Ovidio, L'arte di amare), Guido Vitali (Giovenale), Rosa Calzecchi Onesti (Virgilio). Le altre traduzioni sono dell'autrice.
Editore: Milano: Feltrinelli, Aprile 2009
Lunghezza: 192 pagine; 20 cm
ISBN: 9788807490811
Collana: Varia
Soggetti: Storia romana culturale sociale di genere Donne Impero romano Storiografia Mogli Imperatrici Imperatori romani Usi e costumi Società Matriarcato Patriarcato Relazioni Sessualità Simbolismo Amore Parità Diritti Violenza Prostituzione Prostitute Pompei Casa Feste Celebrazioni Terme Rituali Matrimonio Ribellione Schiavitù Liberazione Emancipazione femminile Oscenità Scritte sui muri Documenti Fallo pene Virilità Ratto Sabine Coppie Fecondità Piacere Desiderio Gladiatori Aborto Amore coniugale Poesia Catullo Lesbia Tradimenti Antonio Cleopatra Giulio Cesare Calpurnia Sterili Maledizioni Eros Virilità Virtù Dominio Politica Sesso Carmina Priapea Priapo Graffiti Iscrizioni Palestre Taverne Leggende Miti Paganesimo Pratiche osculatorie Bacio Osculum Savium Basium Tariffe Abbigliamento Vestiti Riti matrimoniali Fecondità Porzia Lucrezia Ribelli Sulpicia Leggi Morale Augusto Orazio Marziale Giuvenzio Storie vere Racconti Aneddotica Letteratura Libri fuori catalogo Saggi storici Adulterio Amanti Amori proibiti Arria Baci Bitinia Catone il Censore Cerinto Città Comportamento Cittadini Cornelia Crimini Dèi Enea Didone Diritto Famiglia Giovenale Giulia Gladiatori Graffito III secolo a.c. Lavinia Lupanare Marito Marzia Marziale Maschile Matrone Messalina Moglie Morte Omosessuali Opimia Ovidio Padre padrone Parricidio Paul Veyne Pena Piacere Poeti Libertà Liberti Schiavi Regola Rito Romolo Ruolo Orale Silio Svetonio Vestale Servilia Perpetua Rogo Etica Educazione Punizioni Neonati Processi Spintrie Scandali Bordelli Concubine Sacco Ocrisia Stupro Tacita Muta Giove Turia Fedeltà Frusta Gioielli Monili Bellezza Novella Primigenia Elezioni Botteghe Negozi Vita quotidiana Eruzione Vesuvio Legge Oppia Vespasiano Adriano Giustiniano Istituzioni Democrazia Claudio Uccisioni Ulpiano Tacito Fonti storiche Femminicidio Omicidio Collezionismo Roman history cultural social gender Women Roman Empire Historiography Wives Empresses Roman emperors Customs and traditions Society Matriarchy Patriarchy Relationships Sexuality Symbolism Love Equality Rights Violence Prostitution Prostitutes Pompeii Home Parties Celebrations Baths Rituals Marriage Rebellion Slavery Liberation Female emancipation Obscenity Writings on the walls Documents Phallus penis Virility Rape Sabine women Couples Fertility Pleasure Desire Gladiators Abortion Conjugal love Poetry Catullus Lesbia Betrayals Antony Julius Caesar Curses Eros Virility Virtue Domination Politics Sex Priapus Graffiti Inscriptions Gymnasiums Taverns Legends Myths Paganism Osculatory practices Kiss Rates Clothing Clothes Marriage rites Fertility Portia Lucretia Rebels Laws Morality Augustus Horace Martial Juventius True stories Stories Anecdotes Literature Books out of print Historical essays Adultery Lovers Forbidden loves Kisses Bithynia Cato the Censor Cerinthus City Behavior Citizens Crimes Gods Aeneas Dido Law Family Juvenal Julia Gladiators Graffito 3rd century BC Lavinia Brothel Husband Martial Male Matrons Messalina Wife Death Homosexuals Ovid Father Master Parricide Punishment Pleasure Poets Freedom Freedmen Slaves Rule Rite Romulus Role Oral Silius Suetonius Vestal Pyre Ethics Education Punishments Newborns Trials Spintrie Scandals Brothels Concubines Sack Rape Jupiter Fidelity Whip Jewels Beauty Elections Shops Stores Daily life Eruption Vesuvius Oppian Law Vespasian Hadrian Justinian Institutions Democracy Claudius Killings Ulpian Tacitus Historical sources Femicide Murder Collecting Collectibles