Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bologna

DappoichË l'opinione pubblica di questi popoli, e specialmente della Romagna, torna in campo col pensiero della coccarda e della bandiera pontificia, onde insignirne le nostre guardie civiche.

S.L., S.N.E., 1831

60.00 €

SEAB Libreria

(Bologna, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1831
Author
Bologna
Publishers
S.L., S.N.E.
Keyword
BANDI-NOTIFICAZIONI-FOGLI VOLANTI-CURIOSITA'

Descrizione

In 8∞, senza leg., pp. 4 non numerate. ". Noi non dovremmo innalzare dette insegne in qualunque siasi caso che il sovrano faccia per noi stessi tutto ciÚ che ha promesso. viensi ora ad aggiungere ciÚ che segue:. 2: che per non volersi indossare la sua divisa dalla guardia civica, la quale non Ë al saldo del suo governo, non potr‡ perciÚ da veruno ravvisarsi, che sia un atto ostile al suo dominio. I bolognesi hanno conchiuso di adottare le coccarse e le bandiere pontificie non come protesta. a queste due condizioni: 1 che Roma permetta di secolarizzare il governo e lo garantisca." Dato a Bologna il 18 ottobre
Logo Maremagnum en