Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

André Cresson, Gilles Deleuze, Filippo Domenicali

David Hume

Orthotes, 2021

16.15 € 17.00 €

Orthotes

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2021
ISBN
9788893143233
Author
André Cresson, Gilles Deleuze
Pages
150
Series
Dialectica (42)
Publishers
Orthotes
Size
149×210×20
Curator
Filippo Domenicali
Keyword
Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero, XVIII secolo, 1700–1799
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Questo piccolo David Hume, di cui Gilles Deleuze è coautore assieme ad André Cresson, è apparso in una collana divulgativa rivolta agli studenti nei primi mesi del 1952 – l'anno che precede il suo esordio filosofico “ufficiale” con Empirismo e soggettività, l'importante Saggio sulla natura umana secondo Hume. Oltre a testimoniare del precoce interesse manifestato da Deleuze nei confronti del filosofo scozzese, in questa monografia “a quattro mani” si possono riconoscere tutti i temi principali della sua originale interpretazione. Lasciando a Cresson l'onere dell'esposizione della filosofia teorica dell'autore, Deleuze esplora, valorizza e ricerca invece tutti quegli aspetti che caratterizzano la pratica dell'uomo in società – dalla morale all'estetica, e dalla critica della religione alla politica – per mostrare che «Hume è innanzitutto un moralista, e dunque un sociologo, uno storico, prima di essere un filosofo», e per poterlo essere veramente. Il volume è corredato da un'ampia selezione di Estratti dalle opere di Hume, sempre a cura di Deleuze, che permette di approfondire la base testuale su cui si fonda la sua originale interpretazione.
Logo Maremagnum en