Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Montesquieu, Charles De Secondat Baron De

De l'esprit des lois. Nouvelle editione, revue, corrigé & considerablemens augmentée par l'auteur.

S.e., 1791

380.00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1791
Place of printing
S.l.
Author
Montesquieu, Charles De Secondat Baron De
Publishers
S.e.
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

4 voll. in-12°, pp. CXX, 430; XXIV, 362; XXIV, 439; XII, 574, brossure d'attesa dell'epoca, titolo su tassello cartaceo al dorso. Esemplare in barbe. Mancanza all'ultima carta del primo volume con alcune perdite di testo. Ex-libris e firma di apprtenenza del Conte Luigi Cibrario. Lo spirito delle leggi è lo scritto più importante del filosofo francese Montesquieu. Frutto di quattordici anni di lavoro, Montesquieu pubblica la sua opera anonimamente nella Ginevra di Jean-Jacques Rousseau, nel 1748. Due volumi, trentadue libri, un lavoro tra i maggiori della storia del pensiero politico. Una vera e propria enciclopedia del sapere politico e giuridico del Settecento. Un testo fondamentale soprattutto perché ha rappresentato la realizzazione di un obiettivo perseguito costantemente per tutta la vita. Non un condensato di teorie astratte, ma una ricerca empirica in cui sono messi a frutto i risultati di un'attenta osservazione delle istituzioni dei paesi europei e di un lungo studio degli usi e dei costumi dei popoli colonizzati d'America, d'Asia e d'Africa. Allo scopo di comprendere l'uomo e le leggi che ne regolano l'esistenza nella comunità umana, individuando i principi su cui si fonda la scienza della società. Montesquieu ha così modo di concepire un trattato a metà via tra politica e filosofia che costituisce un eccellente punto di convergenza tra l'esperienza istituzionale inglese e il razionalismo di scuola illuministica. Tracciando, in tal modo, le coordinate del liberalismo politico moderno e di un pensiero largamente studiato da oltre due secoli. Ma non per questo ancora oggi privo di attualità
Logo Maremagnum en