Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Cinquarbres Jean (Quinquarboreo Johannes)

De re grammatica Hebraeorum opus, in gratiam studiosorum linguae sanctae methodo quam facillima conscriptum. Postrema editio ex authoris locuplete diligentique recognitione tertia parte aucta. Accessit etiam liber de Notis Hebraeorum ab eodem.

apud Martinum Iuvenem. ad insigne Serpentis, 1582

750.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1582
Place of printing
Parisiis
Author
Cinquarbres Jean (Quinquarboreo Johannes)
Publishers
apud Martinum Iuvenem. ad insigne Serpentis
Keyword
Linguistica, Lingua ebraica, Cinquecentine parigine
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

2 parti con autonomo frontespizio e numerazione (in paginazione ebraica) in un vol. in-4° (235x167mm), pp. 260. Segue: De Notis Hebraeorum liber, hoc est, de literis multarum literarum vim habentibus, quae hactenus à viris doctissimis ex variis Hebraeorum authoribus sunt excerptae, ibidem, pp. 96. Legatura coeva p. pergamena con titolo calligrafato in antico sulla cuffia superiore. Imprese tipografiche ai frontespizi incise su legno con due mani uscenti da nembi che sorreggono un bastone a forma di tau attorno al quale è attorcigliato un serpente. Testatine e capilettera xilografici ornati. Antiche firme di possesso e timbri di biblioteca estinta. Bell'esemplare. Quarta edizione (la prima, sempre di Parigi, è del 1546) di questa fortunata opera di semitistica, fra le principali grammatiche ebraiche del Rinascimento. Jean Cinquarbres (Aurillac, 1514-Parigi, 1587), insigne orientalista, fu professore di siriaco ed ebraico al Collège de France. Cfr. Adams, Q-16 (seconda edizione) e Steinschneider, 5784 (seconda edizione).
Logo Maremagnum en