Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

LIVIUS, Titus

Decades. Ex XIII decadibus prima, tertia, quarta, Cuius Tertio libro prima pars, quae desyderabat & Decimo quicquid fere in calce non habebamus, additum est... Polybii libri V de rebus Romanis in latinum traducti à Nicolao Perotto... In dex copiosissimus rerum magis memorabilium...

 Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae Soceri, Mense I, 1520

2200.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 29, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1520
Place of printing
Venezia
Author
LIVIUS, Titus
Pages
pp.
Publishers
 Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae Soceri, Mense I
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>4 parti in un vol. in-folio (mm 307x205), complessivi ff. 426 (su 442), così disposti: (14 mancanti), 106; (10), 102; (10), 127, (1 con sola àncora al verso mancante); 71, (1, l'ultimo con sola àncora al verso mancante); legatura d'amatore in marocchino violetto a grana larga, filetti a secco con terminazioni floreali ai piatti, titolo in oro su dorso a nervi. Rarissima edizione in-folio del Livio aldino, lussuosa ristampa in carattere tondo dell'edizione in piccolo formato uscita in 4 vol. tra il 1518,  il 1521, ed il 1533. Immutate sono le dediche delle prime 2 parti, ad Andrea Navagero e G.B. Ramusio; mentre furono soppresse quelle a G.B. e Raimondo della Torre; il Polibio è preceduto dalla dedica a Nicolao V del traduttore, N. Perotti. Nella prefazione ai lettori della prima parte, Gianfrancesco si lamenta delle contraffazioni che alcune officine poco scrupolose avevano stampato, con chiare allusioni ai Giunta ed a Froben, e vi annuncia l'importantissimo Indice che seguiva, contenente i nomi dei re, dittatori, consoli, pretori e altri personaggi; la compilazione era stata intrapresa da Giovanni Malatesta, mantovano e monaco Cassinense. Uno dei singoli volumi più ricchi di àncore tra tutte le edizioni aldine: vi figurano ben 7 imprese tipografiche, tutte Fletcher f6 tranne quella all'inizio della seconda parte (Fletcher F4). Splendida edizione delle Decadi di Tito Livio, a cui si aggiungono le Storie di Polibio, tradotte in latino dal Perottus, veramente rara e mancante alla maggior parte delle collezioni aldine apparse in vendita negli ultimi decenni.  Buon esemplare, purtroppo scompleto (angolo inferiore bianco del primo f. mancante, ultimo f. con macchie di muffa violetta, alcune lievi gore marginali).  Renouard, pp.89-90: ''elle est fort rare''. UCLA 172.
Logo Maremagnum en