Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

MELANTHON, Philippus

Declamantionum Omnium, quae ab ipso, & aliis, in Academia Vuitebergensis recitatae ac editae sunt, nunc primum... in tres tomos, distinctae, opera & studio Iohannis Richardij. Tomus I, Philosophicus. Tomus II, Medicus ac Iuridicus. Tomus III, Theologicus.

Argentorati (Strasbourg), excudebat Theodosius Rihelius, (1570, [1570]

3500.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
[1570]
Place of printing
Strasburgo
Author
MELANTHON, Philippus
Publishers
Argentorati (Strasbourg), excudebat Theodosius Rihelius, (1570
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Descrizione

>Tre volumi in-8 (170x108 mm), pp. (16), 788, (4); (16), 874, (4); (16), 860, (4); in ricche uniformi legature tedesche coeve in pergamena, con decorazioni a secco: ai piatti anteriori raffigurazione della crocifissione entro ovale circondato da simboli della passione; ai piatti posteriori raffigurazione allegorica della Chiesa con due fiaccole entro ovale con passi del Salmo 108, 105 "Lucerna pedibus meis..."; tagli rossi. Impresa dello stampatore ai tre titoli. Prima edizione collettiva, apparsa postuma e priva di data (che si desume dalla dedica) relativa ad una serie di declamazioni di Melantone relative a Filosofia, Teologia e osservazioni medico-giuridiche tenute all'Università di Wittenberg, in cui insegnò a partire dal 1518. Filippo Melantone (nome grecizzato di Philipp Schwarzerd - in tedesco "terra nera", 1497 - 1560) fu umanista e teologo, sostenitore delle idee luterane, giocò un ruolo di primo piano nel sistema di mediazione delle ideologie riformate. Antiche annotazioni manoscritte al verso dell'ultimo foglio di testo del primo tomo. Alcuni aloni sparsi. Ottimo esemplare in preziosa legatura coeva con interessante iconografia simbolica.  Adams M-1123.
Logo Maremagnum en