Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ferrero Ermanno

Dei Libertini. Dissertazione presentata per la laurea in giurisprudenza nella R. Università di Torino e dalla Commissione esaminatrice dichiarata meritevole della stampa (2 agosto 1876)

Fratelli Bocca (Vincenzo Bona), 1877

30.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1877
Place of printing
Roma - Torino - Firenze
Author
Ferrero Ermanno
Publishers
Fratelli Bocca (Vincenzo Bona)
Keyword
Storiografia, Storia di Roma antica, Impero romano
Dust jacket
No
State of preservation
Fair
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8°, pp. XII, 144, (2), brossura editoriale (con gore ed ampi restauri). Copia da studio. Studio storico-giuridico sui liberti nell'antica Roma, dalle origini della città sino agli Imperatori cristiani. Ermanno Ferrero (Torino, 1855-Castagnole Piemonte, 1906) fu professore straordinario di archeologia nell'Università di Torino e socio dell'Accademia delle Scienze di Torino. 'Fece a Torino tutti gli studi medi, quindi iscrivendosi alla facoltà di giurisprudenza di quell'università, dove si laureò il 3 apr. 1876. La dissertazione sui libertini, cui la facoltà decretò, con la lode accademica, la dignità di stampa, fu il suo primo libro (Dei libertini, Torino 1877), e valse al F. l'aggregazione (novembre 1878) alla facoltà di lettere e, ancor prima (5 giugno 1878), la nomina a socio nazionale dell'Accademia delle scienze. Furono l'ambito e l'area d'ogni sua successiva attività scientifica.' (Piero Treves in D.B.I., XLVII, 1997).
Logo Maremagnum en