Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pietro Sforza Pallavicino

Del bene. Libri quattro del cardinale Sforza Pallavicino della Compagnia di Giesu. Terza impressione

Appresso Lorenzo Basegio, 1698

250.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1698
Place of printing
Venezia
Author
Pietro Sforza Pallavicino
Publishers
Appresso Lorenzo Basegio
Keyword
filosofia, simple

Description

In 8 (cm 16 x 22,5), pp. (16) + 433 + (38) di indice + (1 bianca). Errori nella numerazione delle pagine. Piccola gora all'angolo inferiore esterno di alcune pagine finali. Legatura in piena pergamena coeva. Terza edizione postuma (edizione originale: 1644) di quest'opera del Cardinale Pietro Sforza Pallavicino (1607-1667), strutturata in forma di dialogo, in cui sono discusse le teorie del bene e del male, attraverso l'analisi delle dottrine aristotelica e scolastica, ma in cui sono anche trattati complessi argomenti di estetica. "Si tratta di una delle opere piu' innovative che siano state elaborate in questo campo da parte della cultura secentesca. Sensibilmente avverso alla tradizione aristotelica, esso mostra quanto la mente di Pallavicino fosse aperta alla modernita' e capace di concettualizzare le tendenze piu' sperimentali dell'arte barocca. Non mi sembra una semplice casualita' che due libri fondamentali nei quali e' suddiviso il trattato, il terzo e il quarto, siano dedicati rispettivamente a Fabio Chigi e a Giulio Rospigliosi. A quest'ultimo, in particolare, e' indirizzato il libro dedicato alla felicita' perche' - dice Pallavicino "avete stimato per vostra felicita' il proteggere i letterati con favore, per vostra lode l'onorargli con lode". Una dedica dovuta, cioe', ai meriti contratti da Papa Clemente IX con la cosmopolita e aristocratica "repubblica dei letterati" ("Lo spettacolo del sacro, la morale del profano su Giulio Rospigliosi, papa Clemente IX", 2005, p. 60).
Logo Maremagnum en