Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Tonci Salvatore (Ma Girolamo Gigli)

Del Collegio Petroniano delle Balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719 in Siena per dote, e istituto del Cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la Nazione Italiana ad effetto di rendere naturale la Lingua Latina quale fu presso i Romani col vero metodo degli Studj per la Gioventù dell'uno e dell'altro sesso, nel medesimo Collegio stabiliti. Seconda impressione nella quale si aggiungono i Racconti delle solenni Feste, che si fecero ne' due giorni seguenti del Carnevale

appresso Francesco Quinza, 1719

680.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1719
Place of printing
in Siena
Author
Tonci Salvatore (Ma Girolamo Gigli)
Publishers
appresso Francesco Quinza
Keyword
Toscana, Pedagogia ed educazione, Utopia
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-4° (230x168mm), pp. (8), 213, (1) di errata + (2) bianche, legatura coeva p. pergamena rigida con titolo manoscritto anticamente al dorso. Tagli spruzzati rossi. Antiporta con ritratto del Gigli a mezzo busto entro ovale inciso su rame da Giovanni Battista Canziani; una veduta ripiegata incisa all'acquaforte di come sarebbe dovuta essere la facciata del Collegio Petroniano, 'architettura di Baldasar da Siena'; una tav. f.t., sempre all'acquaforte, raffigurante le 'Balie Latine Petroniane in abito Collegiale e da Camera'. Testatine e capilettera ornati xilografici. Lavori di tarlo marginali a svariate cc., lievi arrossature. In buono stato. Seconda edizione, immediatamente posteriore alla prima, di questo utopico vagheggiamento del Gigli (Siena, 1660-Roma 1722), il celebre commediografo toscano, fra i maggiori autori teatrali italiani a cavallo tra Sei- e Settecento; il progetto mai attuato di questo Collegio delle Balie Latine è reso dall'autore con vividissima ipotiposi, come se esso fosse realmente esistente. Modello ideale della singolare utopia del Gigli è quello della 'Repubblica' platonica. Gamba, 2260. Moreni I, p. 433.
Logo Maremagnum en