

Rare and modern books
ROUSSEAU, Jean-Jacques (1712-1778)
Del contratto sociale, o Principj del diritto politico. Di J. J. Rousseau, cittadino di Ginevra, tradotto dal francese da G. Mennini, romano
nella stamperia di F. Honnert, strada Colombier, n. 1160, 1796
380.00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
PRIMA EDIZIONE IN ITALIANO nella traduzione di Giovanni Mennini, a cui l'anno seguente fecero seguito quelle di Celestino Massucco e Niccolò Rota.
Il Conratto sociale, uscito per la prima volta nel 1762, è il testo principale in cui Rousseau esprime la tesi fondamentale che un governo dipenda in modo imprescindibile dal mandato popolare. Nel Discorso sopra l'economia politica, pubblicato per la prima volta all'interno dell'Encyclopédie (vol. V, 1755), egli sostiene la necessità di un controllo sul lusso e sul consumismo della nuova borghesia francese, proponendo una tassazione (una sorta di IVA) sui beni non essenziali. A livello teorico Rousseau ritiene inoltre inevitabile la tassazione, in quanto elemento di ridistribuzione delle ricchezze, e si contrappone alle teorie liberiste del cosìdetto laissez-faire, in quanto minano la stabilità delle relazioni sociali.
“Rousseau's most important political treatise was The Social Contract (1762), a political matrix and symbol of a wider shift in ideas about the nature of reality, the self, and politics in Western society” (W. Gairdner, Jean-Jacques Rousseau and the Romantic Roots of Modern Democracy, in: “Humanitas”, vol. 12, 1999, p. 77).
Catalogo unico, IT\ICCU\TO0E\005811.