Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Riccardo Gulli, Silvano Tagliagambe

Del costruire. Epistemologia dell'architettura

Quodlibet, 2025

19.00 € 20.00 €

Quodlibet

(Macerata, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2025
ISBN
9788822922465
Author
Riccardo Gulli
Pages
224
Series
Quodlibet studio. Città e paesaggio. Saggi
Publishers
Quodlibet
Size
138×212×37
Keyword
Architettura e progettazione del paesaggio, Architettura: pratica professionale, Teoria dell’architettura, Antropologia sociale e culturale
Prefacer
Silvano Tagliagambe
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

La tesi sviluppata nel presente volume si fonda su due presupposti. Il primo è che sia possibile identificare i princìpi e i metodi che sovraintendono alla natura del sapere scientifico nel campo delle discipline architettoniche. Il secondo è che, in questo specifico ambito, la prassi del costruire ha sempre anticipato l’evoluzione della conoscenza teorica. Entrambe le questioni rappresentano il filo conduttore su cui si snoda la riflessione impiegando una struttura narrativa basata sull’esposizione di letture esemplari e articolata in tre sezioni tematiche corrispondenti a domini temporali differenti. La prima, Relazioni, si concentra sulla fase storica segnata dal passaggio di stato tra la concezione muraria della cultura costruttiva premoderna a quella dello scheletro a telaio in conglomerato cementizio armato della prima metà del ventesimo secolo. La seconda, Misure, illustra l’importanza rivestita dalla storia materiale nella formazione di una cultura tecnica capace di affrontare criticamente gli interventi sul patrimonio costruito, con specifico riferimento a quello del secondo Novecento.
Logo Maremagnum en