Libri antichi e moderni
Raffaello Lambruschini
DELL'AUTORITÀ E DELLA LIBERTÀ. PENSIERI D'UN SOLITARIO. A CURA DI MARIO SANCIPRIANO
MARZORATI, 1971
14.39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Dell'autorità e della libertà: pensieri d'un solitario
Autore: Raffaello Lambruschini
Curatore: Mario Sancipriano
Editore: Milano: Marzorati, 1971
Lunghezza: 169 pagine; 23 cm
Collana: Scrittori italiani. Sezione filosofica e pedagogica
Soggetti: Educazione, Pedagogia, Pedagogisti italiani, Apologetica, Ottocento, Razionalismo, Cattolicesimo liberale, Pensiero pedagogico, Didattica, Scuola, Cultura, Divulgazione, Liberalesimo, Chiesa, Filosofia, Libri Vintage, Fuori catalogo, Saggi, Bibliografia, Risorgimento, Clero liberale, Scienze demo-etno-antropologiche, Rapporto tra autorità e libertà, Religione, Guida dell'educatore, Opere educative, Pensiero religioso, F. W. A. Fröbel, J.-J. Rousseau, Bettino Ricasoli, Cosimo Ridolfi, Vincenzo Salvagnoli, Formazione, Giovani, Personalità, Fedeli, Istruzione, Cristianesimo, Regno d'Italia, Scritti pedagogici, G. P. Vieusseux, Vizi, Virtù, Valori, Sardegna, Uffizi del clero, Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Intellettuali, Cultura, Scuole di mutuo insegnamento, Congregazioni Romane, Gesuiti, Morale, Etica, Dogmatica, Sentenze, Memorie, Ricordi, Tabarrini, San Paolo, Lettere, San Tommaso, Lamennais, Constant, Codignola, Gambaro, Diderot, Gregorio VII, Calò, Jemolo, Kant, Gentile, Denzinger, Edizione critica, Bibliografia, Classici, Education, Pedagogy, Italian pedagogists, Apologetics, 19th century, Rationalism, Liberal Catholicism, Pedagogical thought, Didactics, School, Culture, Dissemination, Liberalism, Church, Philosophy, Books out of print, Essays, Bibliography, Risorgimento, Liberal clergy, Demo-ethno sciences -antropological, Relationship between authority and freedom, Religion, Guide of the educator, Educational works, Religious thought, Training, Young people, Personality, Faithful, Education, Christianity, Kingdom of Italy, Pedagogical writings, Vices, Virtues, Values, Sardinia, Clergy Offices, Intellectuals, Culture, Mutual Teaching Schools, Roman Congregations, Jesuits, Morals, Ethics, Dogmatics, Judgments, Memories, Saint Paul, Letters, Saint Thomas, Critical Edition, Bibliography, Classics
Parole e frasi comuni
animo atto autorità bisogno Cattolica Chiesa civile Clero colpa comune concetto confessione conoscere coscienza costituzione crede cristiana cuore cura definizioni disposizioni divina dommi dottrina ecclesiastica esteriore esterna fede filosofia Firenze forma forza Gambaro generale Gesù Cristo giorno giudice Iddio idee interiore legge lettera libertà mali mezzo mistero mondo morale natura naturale necessaria necessità opera ordine osservazione parola passioni passo peccati penitente pensare pensiero perfezione politica popolo potere pratica principio prova pubblica ragione regola Religione religiosa riforma rispetto rito rivelazione sapere scienza senso sentimento sistema società spirito teologia verità virtù Benjamin Constant bisogno Carte Cattolica Cattolicismo Azione cattolica Concilio di Trento confessione Protestantesimo dottrine rivelazione San Cerbone sapienza scienza della Religione senso sentimento spirito Vangelo