Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

SANSOVINO, Francesco.

Della Origine et de' Fatti delle Famiglie Illustri d'Italia.

Vinegia, Altobello Salicato, MDCIX (1609),, 1609

2400.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1609
Place of printing
Venezia
Author
SANSOVINO, Francesco.
Pages
pp.
Publishers
Vinegia, Altobello Salicato, MDCIX (1609),
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-4, ff. (6), 405, (1), legatura d'amatore del XIX sec. (firmata "Pagnant") in pieno marocchino citron, bordura a filetti oro sui piatti, dorso a nervi con tit. e ricchi fregi oro, tagli dor., eleborata dentelle int. Impresa tipogr. sul tit., fregi ed iniz. silogr., testo in car. corsivo. Bella ed accurata edizione seicentesca con la medesima dedica della prima (edita dallo stesso Salicato nel 1582) all'Imperatore Rodolfo II. L'opera storico-genealogica, assai importante e molto fortunata, tratta ampiamente la genealogia e le varie vicende delle più illustri casate nobili italiane del Cinquecento. Di essa, però, nacque il sospetto che fosse il rifacimento di una compilazione inedita di Giuseppe Betussi, la cui progettata opera celebrativa delle più illustri famiglie italiane non vide mai la luce e che il Sansovino avrebbe rifuso, aggiornandola al 1582. «Per quanto nella "Origine e fatti delle famiglie illustri" vengano completate, allargate, talora anche radicalmente modificate le accidentali notizie genealogiche che ricorrono nei lavori betussiani, pure un segno, una traccia resta sempre della materia e più ancora della forma e del metodo del letterato bassanese» (cfr. G. Zonta, "Note betussiane", in Giorn.stor.lett.ital., LII, 353 sgg.). Francesco Sansovino (Roma 1521 - Venezia 1583), figlio del famoso scultore ed architetto Jacopo, fu stampatore, poligrafo e traduttore dal greco e dal latino. Ottimo esempl. con ex-libris "Bernard Sancholle-Henraux". Graesse VI, 267. Michel-Michel VII, 81. BMC, XVII sec., 818.
Logo Maremagnum en