Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Muratori Ludovico Antonio

Della pubblica felicità oggetto de'buoni Principi.

1749

160.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1749
Place of printing
Lucca (Venezia)
Author
Muratori Ludovico Antonio
Languages
Italian

Description

16°. pp.(16) 461 (1). P. perg. coeva con tit. calligr. al dorso. Un'antica firma al front. Ex libris calligr. alla sguardia. Opera di grande interesse. in cui l'Aut. si prefiggeva di insegnare ai principi le regole per governare bene e dare felicità al popolo. Dall'indice: Che s'intende per pubblica felicità; Che appunto il mestiere de' buoni principi ha da essere quello di proccurare la pubblica felicità; Essere ufizio anche de' ministri de' principi il procurare la pubblica felicità; Educazione della gioventù. per addestrarla a pubblici ministeri; Del nobile scopo che dovrebbero prefiggersi principi. ministri. letterati. per proccurare il pubblico bene; Religione; Studio delle lettere. o sia e della scienza; Leggi; Medicina; Matematiche; Logica. fisica e metafisica; Storia. erudizione. eloquenza e poesia; Agricoltura; Arti o necessarie o utili allo Stato e commercio; Attenzion partivolare che dovrebbe avere il principe per dar calore all'accrescimento dell'arti e commercio; Annona. o sia grascia; Lusso; Altri disordini degli Stati ad impedire e levare i quali dee vegliare il buon principe; Lussuria. ubriachezze e altri popolari disordini che il principe dee togliere o frenare; Dell'imposizione dei tributi; Dell'eccesso dei tributi ed aggravj e come si abbia a rimediarvi; Delle monete; Pubblici archivi e notai e del governo dei poveri; Pubblici onesti giochi; Caccia e pesca e come s'abbia a permettere o proibire; Della milizia; Delle fabbriche. della pulizia e pubblica sanità delle terre e città. [Venturi I 177-186 dedica un intero capitolo all'analisi di questa opera per l'importanza che ebbe nelle dispute economiche del periodo. Parenti. Diz. luoghi di st. falsi. p.133 indica come l. tip.Venezia. Con indicazione tip. Lucca. 1749. esistono varie tirature. tutte di identico formato: pp.(12) 236 (Goldsmiths 8390); pp.(20) 460 (Soave); pp.(32) 480 (Einaudi A 577); pp.XXXII-461 (1) (Kress it. 265) etc.].
Logo Maremagnum en