Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Blanch Luigi

Della scienza militare considerata ne' suoi rapporti colle altre scienze e col sistema sociale. Discorsi nove, estratti dal giornale Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti.

dalla tip. Porcelli, 1834

80.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1834
Place of printing
Napoli
Author
Blanch Luigi
Publishers
dalla tip. Porcelli
Keyword
Militaria - Sociologia
Languages
Italian

Description

8°, pp.243-1 b. T. tela recente, tit. oro al dor. Un restauro all'angolo sup. bianco del front. e un lieve alone di umidità allo stesso angolo della c. successiva. Una mancanza al marg. bianco della c. dell'Indice. Fioriture. L'op. si compone di 9 discorsi: 1.Idee generali intorno alla scienza militare e alle sue relazioni colle altre scienze e lo stato sociale; 2.Differenze tra la scienza militare degli antichi e quella de' moderni; 3.Scienza della guerra nel medioevo e sue relazioni colle altre scienze e collo stato sociale; 4. Scienza della guerra. dalla scoverta della polvere fino al suo risorgimento sotto Nassau e Gustavo Adolfo; 5.Relazione della scienza della guerra colle altre scienze. nel periodo compreso tra il 1555 e il 1648, tra l'abdicazione di Carlo V e la pace di Westfalia; 6. Stato della scienza militare. dalla pace di Westfalia a quella di Passarowitz; 7. Stato della scienza militare. dal trattato di Passarowitz del 1718 alla rivoluzione francese del 1789; 8.Stato della scienza militare. dal 1789 al Congresso di Vienna nel 1815; 9.Intorno ai rapporti della scienza bellica colle scienze, le lettere, le arti e lo stato sociale considerati sotto l'aspetto generale, dall'antichità fino ai dì nostri. In append.: Alcune osservazioni del magg. Cianciulli sui progressi della guerra ai dì nostri in occasione di un articolo del bar. magg. Ferrari da Parma nel fasc. VII del giornale del Progresso. Dell'Aut. (Lucera 1784-Napoli 1872), Kress it. 1110 e Einaudi 4879 segnalano 2 discorsi nel Corso di economia politica di Pellegrino Rossi (Ferrara 1849).
Logo Maremagnum en