Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Conti Sebastiano

Della vita di monsignore Giovanni Visconti pistorese prelato de' Cavalieri di S. Stefano scritta dal canonico Benedetto Fabroni ristretto composto da Leone Stella romano.

per l'erede del Benacci, 1690

90.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1690
Place of printing
In Lucca & in Bologna
Author
Conti Sebastiano
Publishers
per l'erede del Benacci
Languages
Italian

Description

cm.7x14. pp.(24) 285 (3). emblema dei Gesuiti xil. al front. manca la tav. ill. f.t. P. perg. coeva. Il nome del curatore. Atto Fabroni. si legge alla dedica alla "Gran Madre di Dio Maria" (3° c.nn.). Dall'indice: Nascimento e educazione di Giovanni ("Pistoia. città antichissima e nobile della Toscana. la patria in cui nacque Giovanni il di undecimo di novembre del 1589."); Avanzamento nello delle lettere e cristiane virtù; Conseguisce il dottorato. poi la letteratura in Pisa e s'ingegna di guadagnare scolari non tanto a sè quanto a C?isto; Presa la Croce di S. Stefano. si lascia trasportare dallo sdegno ad una sanguinosa quistione ne fa poscia asprissima penitenza; Sbandisce nella patria dalle villeggiature degli amici ogni licenza con introdurvi trattenimenti non meno virtuosi che leggiadri; Onorato della cattedra primaria di Fermo lascia in Pisa della sua virtù e del àuo sapere nobili memorie; Suoi viaggi a Fermo con accidenti memorabili; Eletto canonico delka cattedrale di Pistoia si sottomette all'altrui guida spirituale con gran mortificazione; Industrie ad utilità de' suoi cittadini in toglier via le discordie; Altre opere segnalate in benefizio della patria; Assunto alla prelatura de' Cavaieri di S. Stefano. fa una visita generale delle chieze e de gli altri luogi sacri attenenti a quella religione toscana;Ottimo governo dello Studio di Pisa e altre azioni profittevoli al ben comune di quella città onde vien designato a dignità maggiore; Sua paterna sollecitudine nel reggere il monastero dell'Immacolata Concezione della Vergine N.S. in Firenze; Riduce a più reli-giosa osservanza il monastero di S. Benedetto di Pisa; Suo felice passaggio a miglior vita e onori fattigli dopo la morte. [Leone Stella è pseudonimo di Sebastiano Conti. Melzi. III 99].
Logo Maremagnum en