Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Moreali, Giovanni Battista.

Delle febbri maligne, e contagiose nuovo sistema teorico-pratico. Scoperta fatta nella medicina da Giam-Battista Moreali Sassolese Medico, e cittadino di Reggio di Lombardia all'Illustrissimo, e Reverendissimo Monsignore Lodovico Forni Vescovo di Reggio e Principe.

1739

500.00 €

Bongiorno Paolo Libreria

(Modena, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1739
Author
Moreali, Giovanni Battista.
Edition
Prima edizione
Dust jacket
No
State of preservation
New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

In Modena, Per Francesco Torri, 1739. In 4to (cm. 20,5); pergamena rigida coeva; pp. (22), 229, (3) + un bellissimo RITRATTO inciso a piena pagina di Moreali realizzato da Manfredi. Frontespizio stampato in rosso e nero. Stemma cardinalizio di Forni inciso in rosso. PRIMA edizione dello studio del celebre medico sassolese che prende avvio dall'esperienza diretta a Reggio Emilia a cercare di debellare una tremenda epidemia di "febbri maligne" che stavano facendo strage nella città. La prima parte dell'opera studia le ragioni delle febbre e alcune possibili cure. La seconda espone l'esperienza della cura delle febbri maligne attraverso l'assunzione di mercurio, mentre l'ultima parte del volume è dedicata al Vaiolo. Axs