Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

ALBERTI Leandro

DESCRITTIONE DI TUTTA ITALIA. - Nella quale si contiene il sito di essa; la qualita (sic) delle parti sue; l'Origine delle Città, de' Castelli, & Signorie loro con i suoi nomi antichi, & moderni;... Aggiuntavi la descrittione di tutte l'Isole, all'Italia appartenenti, con i suoi disegni, collocati a i luoghi loro, con ordine bellissimo. Con le sue tavole copiosissime.

appresso Lodovico de gli Avanzi, , 1567-1568

2500.00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1567-1568
Place of printing
Venetia,
Author
ALBERTI Leandro
Series
+
Publishers
appresso Lodovico de gli Avanzi,
Keyword
STORIA GEOGRAFIA ITALIA, GEOGRAFIA ITALIA

Description

In-8 p. (mm. 204x150), 2 parti in 1 volume, piena pergamena antica (risguardi rifatti), titolo manoscritto al piatto, 42 cc.nn., 504 cc.num.; 100 cc.num., 5 cc.nn.; con due marche tipografiche xilografate ai due frontespizi, ornato da grandi e belle iniziali figurate a vignetta, pure inc. su legno. Importante opera di carattere geografico ma anche ricca di notizie sulla storia, gli usi e i costumi delle varie regioni d'Italia i Monti, i Laghi, i Fiumi, le Fontane. & i Bagni; le Minere, et l'opere maravigliose in quella dalla Natura prodotte; I Costumi de' Popoli; & gli huomini famosi, che di tempo e in tempo l'hanno illustrata. La seconda parte è dedicata specificatamente alle "Isole appartenenti alla Italia" che sono raffigurate nelle 7 carte geografiche inc. su legno: Corsica, Sardegna, Isole del Mare Thirreno, Isole vicine a Napoli, Sicilia, Isole del Mare Adriatico e Venetia. Il bolognese Leandro Alberti (1479-1552?), legò il suo nome soprattutto alla "Descrittione di tutta Italia..", Bologna, 1550. A questa prima edizione, che è la più bella e stimata, ne seguirono dal 1551 al 1631 altre dieci a Venezia, e due a Colonia in latino. L'opera è costruita secondo l'intento, e in buona parte sulla falsariga, dell'"Italia Illustrata" di Flavio Biondo; è opera cioè, secondo le parole dello stesso A., non di cosmografo ma di geografo topografo e historico insieme', sì che nel complesso essa può essere considerata una grande raccolta di materiale, utile soprattutto per gli sviluppi della scienza geografica e geopolitica. Così Diz. Biografico Italiani,I, pp. 699-701.Arrossature e/o fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente bellesemplare.
Logo Maremagnum en