Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Nicolò Maccavino

Devozione e passione. Alessandro Scarlatti nel 350º anniversario della nascita. Atti del Convegno internazionale di studi (Reggio Calabria, 8-9 ottobre 2010)

Rubbettino, 2013

22.80 € 24.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2013
ISBN
9788849836660
Pages
XVII-600
Series
Conservatorio di musica "F. Cilea"
Publishers
Rubbettino
Curator
Nicolò Maccavino
Keyword
Scarlatti, Alessandro, Musica colta, orchestrale e classica, Barocco
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

"Sono lieto di presentare il quattordicesimo volume dei Sopplimenti musicali, una delle collane del Conservatorio 'Francesco Cilea' che nel corso degli anni è divenuta un punto di riferimento importante per la musicologia italiana e internazionale. Esso raccoglie gli atti del Convegno internazionale di studi che, dedicato alla vita e all'opera di uno dei più importanti musicisti italiani vissuti a cavallo fra Seicento e Settecento, Alessandro Scarlatti, del quale nell'anno 2010 si festeggiava il 350° della nascita, fu organizzato congiuntamente dal Conservatorio di Reggio Calabria, dall'Accademia Filarmonica Romana, dal Centro Musica Antica 'Pietà dei Turchini' di Napoli e dall'Istituto Italiano per la Storia della Musica. Una collaborazione che suggella, senza ombra di dubbio, la rilevanza che in ambito musicologico in questi anni l'Istituzione reggina ha conquistato, proponendo una proficua e continua attività di ricerca puntualmente documentata nei volumi che ne raccolgono gli atti. Un'attività mai disgiunta dalla continua opera di recupero e riscoperta di importanti composizioni del passato, che, presentate in prima esecuzione moderna da studenti e docenti del Conservatorio, sono state riproposte e apprezzate presso importanti festival europei, ad Ambronay, a Salisburgo, a Parigi, e poi incise da prestigiosi ensemble musicali." (Francesco Barillà, Direttore del Conservatorio di Musica "Francesco Cilea" di Reggio Calabria).
Logo Maremagnum en