Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

AA.VV. (Bertieri, Claudio: a cura di), ,AA.VV. (Bertieri, Claudio: a cura di)

Dialogo di un cinema maggiorenne. Gli Atti del "Convegno di studio sul cinema d'amatore", Rapallo - 6, 7, 8 gennaio 1966

Rapallo (GE) - s. L. (ma Rapallo-GE), Edizioni Cine Club Tigul, 1966

20.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1966
Place of printing
Rapallo (GE) - s. L. (ma Rapallo-GE)
Author
AA.VV. (Bertieri, Claudio: a cura di)
Pages
144
Publishers
Rapallo (GE) - s. L. (ma Rapallo-GE), Edizioni Cine Club Tigul
Curator
,AA.VV. (Bertieri, Claudio: a cura di)
Keyword
Novecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed. (30 giugno 1966). Atti del "Convegno di studio sul cinema d'amatore", Rapallo (GE), Cine Club Tigullio-Fedic, 6, 7, 8 gennaio 1966. VIII/ 144/ brossura in cartoncino ècru lavorato effetto tela grezza con grafica in n/rosso. Stato buono (pagine lievemente brunite). Sommario: Avvertenza - Dichiarazione di principî per un festival del cinema d'amatore (C.C. Tigullio) - Dialogo di un cinema maggiorenne (di C. Bertieri) - Lo svolgimento del Convegno: interventi di Rinaldo Turpini, Sinadco di Rapallo; Claudio Bertieri, Direttore del Convegno - Il cinema d'amatore dopo il Convegno di Bergamo (redazione di Giulio Cattivelli) - Il dibattito: interventi di Gabriele Candiolo, Gian Paolo Bernagozzi, Adriano Asti, Alfredo Moreschi, Sergio Stancanelli, replica di Giulio Cattivelli - Esperienze di autore: Esperienze di autore in relazione al fiilm a soggetto (relazione di Leone Frollo); Esperienze di autore in relazione al film documentario (relazione di Franco Piavoli); Interventi di Alfredo Moreschi, Giulio Cattivelli, Giacinto Muciacia, Tullio Ciccarelli, Gian Paolo Bernagozzi, Wilhelm Hermann, Gianni De Tomasi, Sergio Stancanelli, Pino Tiani, Gianni De Tomasi, replica di Leone Frollo, replica di Franco Piavoli; Significato del movimento del cinema d'amatore nel momento culturale attuale (relazione di Ezio Pecora) - Il dibattito: interventi di Luigi Nucci, Georges Kaspper, Nedo Ivaldi, Gaetano Strazzulla, franco Colombo, Riccardo Richard, Vito Lacerenza, Wilhelm Hermann, Alfredo Moreschi, Pino Tiani, Gabriele Candiolo, Giacinto Muciacia, Vito Lacerenza, Idilio Formiconi, Gianni De Tomasi, replica di Ezio Pecora - La conclusione di Claudio Bertieri.
Logo Maremagnum en