Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

De Lamet Adrien Augustin De Bussy - Fromageau Germain

Dictionarium Casuum Conscientiae, quos secundum Moralis principia, Ecclesiasticae Disciplinae Consuetudines,Conciliorum, et Canonistarum auctoritatem, et Regni Jurisprudentiam.e Gallico Idiomate.latine redditum.

apud Antonium Bortoli, 1761

230.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1761
Place of printing
Venetiis
Author
De Lamet Adrien Augustin De Bussy - Fromageau Germain
Publishers
apud Antonium Bortoli
Keyword
Religione, Giuridica, Usura
Dust jacket
No
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

2 voll. in-folio (366x232mm), pp. VIII, 452; III, 511, 40, legatura coeva p. pergamena rigida con unghie e titolo su tassello al dorso. Tagli rossi. Fregio arabescato e floreale ai frontespizi (il primo è in rosso e in nero). Testatine, capilettera e finalini ornati e arabescati. Testo su due colonne. Indice in fine del II vol. Diffusi aloni e lavori di tarlo marginali e macchie alla legatura, ma buon esemplare nel complesso. Traduzione latina dell'estesissimo dizionario dei casi di coscienza compilato da Lamet e Fromageau, 'in suplementum Dictionarii Viri Clarissimi Domini Io. Pontas'. Jean Pontas, uno dei maestri della casistica seicentesca, nato a Saint-Hilaire du Harcouet nel 1638, morto novantenne a Parigi nel 1728, aveva pubblicato nel 1715 il suo famoso 'Dictionnaire des cas de conscience', la sua opera maggiore, in cui la posizione dell'autore si mantenne equilibrata tra le opposte tendenze del rigorismo e del lassismo. Data la fortuna dell'opera, nel 1733 i due dottori alla Sorbona Lamet e Fromageau dettero alle stampe questa continuazione e integrazione, rivista da Simon Michel Treuvé e curata dall'abate Goujet. Il Lamet, nato nel 1621, morto nel 1691, fu al seguito del Cardinale di Retz in Inghilterra, in Olanda e in Italia e dottore della Sorbona. Il Fromageau, teologo e casuista parigino, morto nel 1705, fu intimo amico del Lamet, con cui aveva profonda affinità di interessi e di gusto, e del quale proseguì le fatiche nella realizzazione della presente opera. L'Écuy, in Michaud, 'Biogr. universelle', XXXV, 368-69; ibid., XXIII, 283-84; ibid., XVI, 109-110. Cfr. Brunet, VI, 1325. Per la casistica, la sua storia e le sue scuole, cfr. Arturo Carlo Jemolo, in Enciclopedia Italiana, IX, 308-309.
Logo Maremagnum en