Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

OSMONT, Jean Baptiste Louis (1710-1773)

Dictionnaire typographique, historique et critique des livres rares, singuliers, estimés et recherchés en tous genres; ... Par J.B.L. Osmont, libraire à Paris. Tome premier [-second]

Paris, chez [Jacques] Lacombe, libraire, Quai de Conti, 1768

280.00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1768
Place of printing
Paris
Author
OSMONT, Jean Baptiste Louis (1710-1773)
Publishers
Paris, chez [Jacques] Lacombe, libraire, Quai de Conti
Keyword
settecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

Due volumi in 8vo (mm. 192x120). Pp. XII, 515, [1 bianca]; [4], 456, [4, di cui l'ultima bianca]. Legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorso con fregi e titolo in oro su tassello in marocchino rosso, tagli rossi, contropiatti in carta marmorizzata (dorsi restaurati, lievi spellature e mancanze). Brunito e leggermente fiorito, ma buona copia.
PRIMA EDIZIONE di questa sorta di manuale di collezionismo librario, per il quale Osmont può a giusto titolo essere considerato come un precursore di Charles Brunet, il cui celebre Manuel apparve per la prima volta nel 1810.
L'opera, dedicata al marchese de Paulmy, è disposta in ordine alfabetico ed elenca oltre 7000 edizioni, le cui voci sono arricchite di informazioni sugli autori, sulla rarità e sui prezzi di mercato degli ultimi 40 anni. Come suggerito chiaramente sia dal titolo che dalla prefazione, Osmont intese con quest'opera proporre una scelta di libri rari e selezionati per erigere una buona biblioteca privata. Il Dictionnaire typographique funse quindi da modello per i successivi cataloghi francesi di libri rari. “[It] had a large share in determining the character of later French catalogues of rare books. In this success it resembles Vogt's Catalogus, which similarly determined the character of kindred works in Germany during the eighteenth century. Osmont's title suggests and his preface states clearly that he was making a list of choice books suitable for a good private library as well as a list of rare books” (Taylor, Catalogues of Rare Books, p. 25). Osmont fu assistito nelle sue ricerche da Barthelemy Mercier, bibliotecario dell'abbazia di Ste.-Geneviève, e da Albert François Floncel, censore reale e proprietario di una grande biblioteca di libri italiani.
Logo Maremagnum en