Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Autori Vari –

Dieci copioni teatrali a stampa.

85.00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Autori Vari –
Keyword
Teatro napoletano

Description

In-16° (cm 17 ca.). Legatura degli anni ’50-60 del Novecento in similpelle rossa. Dove non indicato le opere sono mutile delle copertine editoriali. Tracce d’uso, qualche firma di possesso, segni a lapis liev. rifilati in testa, senza perdita di testo. Non comune. La raccolta contiene: 1. D’ACIERNO Eduardo – ‘O funnaco verde. Scene drammatiche in 1 atto. Napoli, Libreria teatrale Abbatino 1906, pp. 29- 2 n.n. (catalogo). Conserva le cop. edit. 2. DE LISE Luigi – Jacopo lo scortichino. Dramma diviso in un prologo e quattro quadri. Napoli, Libreria teatrale Abbatino 1903, pp. 43. Sono presenti tagli e sostituzioni a lapis. 3. D’ACIERNO Eduardo – Il ritorno del galeotto. Bozzetto drammatico in un atto. Napoli, Libreria teatrale Abbatino, 1903, pp. 22. 4. FERRAJOLO Giuseppe – Cuore affranto. Nuovissimo bozzetto dialettale drammatico originale in un atto. Napoli, Tip. Contessa, 1914 , pp. 26. 5. DUCA Demetrio – Lontan dagli occhi lontan dal cuore. Proverbio in un atto in versi martelliani. Libreria teatrale Abbatino, 1903, pp. 30. Conserva le cop. edit. 6. D’ACIERNO Eduardo – Ammore muorto!… Bozzetto drammatico in un atto. Libreria teatrale Abbatino 1919, pp. 20 (con doppio finale). Edizione rivista accuratamente. Cons. le cop. edit. 7. ASCOLI Giuseppe – ‘A Festa ‘e Muntevergene. (‘Mmiezo Nola). Scene caratteristiche di vita napoletana in un atto. Napoli, Ferd. Bideri 1923, pp. 51. Conserva la copertina editoriale figurata. 8. SASSO Eugenio – ‘A famiglia d’ ‘ o furzato. Scene drammatiche dialettali. Recitato per la prima volta dalla compagnia Giuseppe De Martino. Napoli, Libreria teatrale Abbatino 1914, pp. 27. 9. RUSSO Ferdinando – ‘O cantastorie. ‘N Paraviso. Prefazione di Pietro Visconti. Napoli, Ciccarelli 1945, pp. IX-120. Un segno a biro. 10. ASCOLI Giuseppe – Piererotta ‘e sango. (‘A serata d’ ‘e tarantelle). Scene caratteristiche di vita napoletana in un atto. Napoli, Ferd. Bideri 1923, pp. 64. Conserva la copertina editoriale figurata.
Logo Maremagnum en