Rare and modern books
Eduard Spranger
DIFESA DELLA PEDAGOGIA EUROPEA
ARMANDO ARMANDO, 1961
13.49 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Il presente volume evidenzia l'attualità di questo grande pedagogista contemporaneo collocandolo al tempo stesso fra i "classici" della ricerca pedagogica.
Descrizione bibliografica
Titolo: Difesa della pedagogia europea
Titolo originale: Pädagogische Perspektiven: Beiträge zu Erziehungsfragen der Gegenwart
Autore: Eduard Spranger
Traduzione di: Angelo Ferrari
Editore: Roma: Armando Armando, 1961
Edizione: 2
Lunghezza: 150 pagine; 21 cm
Collana: Volume 15 di I problemi della pedagogia
Soggetti: Pedagogia, Classici, Saggio, Pensiero pedagogico, Teorie, Educazione differenziale, Filosofia, Philosophische Pädagogik, Geistige Gestalten und Probleme, Storia, Hubert, Problemi educativi, Dewey, Bruner, Enrico Pestalozzi, Theodor Litt, Cultura pedagogica, Germania, Europa, Francia, Italia, Leone Agnello, Giuseppe Catalfamo, Marxismo, Welt, Marxismus, Massenmensch, Max Scheler, Wandervogel, Adolescenza, Sviluppo psichico, Apprendimento, Fanciulli, Ragazzi, Bambini, Scuola, Insegnamento, Didattica, Pfadfinder, politische, Prinzip, psychologische, Pubertät, Hofgeismar, Hohen, Meißner, bündische Jugend, Charak, Hitlerjugend, Hitlerzeit, Nazismo, Gymnasium, Goethe, Kultur, Schule, Deutschland, Nationalsozialismus, nationalsozialistische, Volksschule, Scuola pubblica, Programmi, Materie, Attività, Famiglia, Università, Avvenire, Futuro, Giovani, Generazioni, Novecento, Guerre, Libri vintage, Pedagogy, Culture, Education, Phylosophy
Parole e frasi comuni
assiologico axiologica bisogna Brescia Bruno Rossi compito concreta contenuto coscienza morale culturali debbono anima onore uomo Difesa della pedagogia Eduard Spranger Educazione umanità esperienza etica fanciullo Fichte filosofia valori fondamentale forma formazione forze Froebel genuina giovane gioventù giuoco Goethe guerra mondiale ideali individuale interiore lavoro libertà maestro maturare Max Scheler mondo nazionalsocialismo necessario neocriticismo nobilitata norme originari parlare parola pedagogia cultura pedagogia pedagogista tedesco pensiero personale Pestalozzi possibilità possono principio problema processo profondità psicologico pubertà rapporto realtà responsabilità risveglio Rousseau scienza scolaro scolastica scuola popolare semplice senso significa significato singolare situazione sociale soggetto educativo soltanto spirito normativo spirito religione soggettivo spirituale stile storica sviluppo tecnica trasformazione umana uomini valori educativi