Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Annalisa Carbone

Dipingere e scrivere per me sono la stessa cosa. Dino Buzzati tra parola e immagine

Rubbettino, 2016

11.40 € 12.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2016
ISBN
9788849847901
Author
Annalisa Carbone
Pages
123
Series
Università
Publishers
Rubbettino
Size
140×210×5
Keyword
Buzzati, Dino, Studi letterari: 1900–2000 ca., Singoli artisti, monografie d’arte, Italiano
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Di Dino Buzzati, narratore, pittore, fumettista, giornalista, critico d'arte, è richiamato al centro di questo libro il connubio tra parola e immagine. L'intreccio tra letteratura, arte e forme estetiche di massa è indagato attraverso non solo gli interventi giornalistici, ma anche le opere di invenzione che mettono in atto continui slittamenti tra linguaggio verbale e linguaggio visivo. La contaminazione tra i procedimenti espressivi della pittura e della scrittura già esibita nella Famosa invasione degli orsi in Sicilia, favola per bambini illustrata da Buzzati, è decisiva in particolare nei Miracoli di via Morel e in Poema a fumetti. In quest'ultimo la visionarietà del disegno, nella versione "popolare" del fumetto, è fusa con il racconto fantastico. Mescolando modalità e influenze provenienti da ambiti artistici diversi, l'autore dimostra l'ormai avvenuta indistinzione tra cultura alta e cultura cosiddetta bassa. La ricognizione è perciò incentrata proficuamente anche sulla stagione del Buzzati disegnatore, sulla fitta rete intertestuale intessuta dai suoi quadri con la produzione narrativa e saggistica.
Logo Maremagnum en