Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Firrao Luigi

Discorsi accademici sul teatro tragico.

., 1851

630.00 €

Colonnese Libreria

(Napoli, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1851
Place of printing
Napoli
Author
Firrao Luigi
Publishers
.
Keyword
Spettacolo (Teatro-Cinema-Musica-Danza)

Descrizione

In-4, 5 voll., pp. XXXVI-253-171+ 15 tavv. (vol. I), da 378 a 470-55-47-da 422 a 492+25 tavv. (vol. II), da 178 a 415-da 496 a 556+25 tavv. (vol. III), da 108 a 374+29 tavv. (vol. IV), da 92 a 418+39 tavv. (vol. V), 133 tavv. f.t. (litografie che illustrano le varie tragedie). Leg. coeva, mz. tela, tit. oro al dorso,danni alle leg. distacco del dorso al primo vol. . Comprende le seguenti opere: Serse (Bettinelli), Francesca da Rimini (Pellico), Galeotto Manfredi (Monti), Ricciarda (Foscolo), Sedecia (Granelli), Giovanni da Procida (Niccolini), Polissena (Niccolini), Giovanni di Giscala (Varano), Merope (Maffei), Il Conte di Carmagnola (Manzoni), Adelchi (Manzoni), I baccanali (Pindemonte), Arminio (Pindemonte), Druso (Benedetti), Pelopea (Benedetti), Medea (Della Valle), Ferrante (Campagna), Il bosco di Dafne (Campagna), Sergio (Campagna), Lodovico il Moro (Campagna), Sofonisba (Trissino), Ino e Temisto (Niccolini), Medea (Niccolini), Matilde (Niccolini), Edipo (Niccolini), Antonio Foscarini (Niccolini), Ajace (Foscolo).
Logo Maremagnum en