Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

TASSO, Torquato.

Discorsi. Dell'Arte Poetica, et in particolare del Poema Heroico. Et insieme il Primo Libro delle Lettere scritte a diversi suoi amici.

Venetia, ad instanza di Giulio Vassalini libraro à Ferrara, 1, 1587

700.00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1587
Place of printing
Venezia
Author
TASSO, Torquato.
Publishers
Venetia, ad instanza di Giulio Vassalini libraro à Ferrara, 1
Keyword
Libri Antichi
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

>in-4, (192x134) ff. (4), 108, leg. coeva piena pergamena floscia con unghie, titolo ms. al dorso. Impresa del Vassalini sul titolo, testatine, fregi ed iniz. silogr. Testo in . tondo per i "Discorsi", in corsivo per le "Lettere". Dedica di Giov. Batt. Licinio a Scipione Gonzaga, patriarca di Gerusalemme. Prima edizione di questo trattato di estetica e di poetica, composto e "meditato" durante il primo periodo di creazione della "Gerusalemme Liberata" e, secondo il Solerti, letto all'Accademia Ferrarese non oltre il 1570. "Da essi, che trattano i tre punti della materia: invenzione, disposizione ed elocuzione, si detraggono i criteri dell'epica tassesca circa il contenuto che deve esser verosimile, meraviglioso, possibilmente a sfondo religioso, unitario e, quanto alla forma, strettamente aderente al concetto..." (Renda-Operti, Diz. storico della letteratura ital. p. 1127). La seconda parte del vol. contiene oltre quaranta "Lettere poetiche" del Tasso, per lo più a Scipione Gonzaga, e ad altri personaggi del tempo, tra cui Orazio Ariosto, Luca Scalabrino e Orazio Lombardelli, ed una lettera lunghissima (ff. 91-97) di quest'ultimo al Tasso. Esemplare fresco, con piccoli restauri al margine superiore interno del frontespizio e un alone ai primi 3 fogli. Tassiana Bergamo, n.29. Gamba 971, note. BMC 660. Adams T-228.
Logo Maremagnum en