Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

De Casaregis Josephi Laurentii Mariae

Discursus legales de Commercio in duos tomos distributi. In quibus fusissime tractantur materiae concernentes Assecurationes. Naves, Naula, & Naulizationes. Jactus, Avarias, seu Contributiones. Praedas, & Praedationes. Societates, & Decoctiones. Accommendas, & Implicitas. Cambia Nundinaria, & Maritima. Giratas literarum Cambii, & Chirographor. Et alia Universam Mercaturam pertinentia. Consulatus Maris. ultra brevem Tractatum De Avariis Quintini Weytsen, in 2 voll.

Jo Cajetanum Tartinium & Sanctem Franchium, 1718-1719

2300.00 €

La Fenice Libreria Antiquaria

(Sanremo, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1718-1719
Place of printing
Florentiae
Author
De Casaregis Josephi Laurentii Mariae
Publishers
Jo Cajetanum Tartinium & Sanctem Franchium
Keyword
Diritto – Economia***
Languages
Italian

Description

seconda ediz., in folio (cm 32,6x20,7), primo vol. pp. 6 nn., xj, 391, 17 nn., CLXXIII, 28 nn.; vol. secondo pp. 8 nn., xix, 1 b., 504, 59, (4 pp. nn. tra la p. 420 e la 421); p/perg. coeva, ds. a nervi con tit. e fregi manos., front. del 1° vol. in rosso e nero, m. testatine, grandi capil., finalini e vignette ai front. delle varie parti, testo su due colonne. L'A., allievo di Gian Pietro Grimaldo, di Giuseppe Brondi e di Diego Lopez, ebbe la laurea in Utroque Iure a Genova nel 1691, ottenendo l'iscrizione al Collegio dei Giureconsulti; qui esercitò la professione legale fino al 1716 quando il Granduca di Toscana lo nominò uditore della Rota di Siena, passò poi alla Rota di Firenze e fu membro del Consiglio del Granduca; dotato di acutezza e profondità di ragionamento, di eccezionale cultura giuridica, di profonda conoscenza della prassi giudiziaria e degli usi commerciali, ha pubblicato questa che è la sua opera fondamentale, tra il 1707 ed il 1729, in cui commenta le decisioni della Rota di Genova, di Roma, di Firenze, di Lucca e di altre città; nel suo "Discursus generalis de assecurationibus" delinea i principi del contratto di assicurazione come nessuno aveva fatto prima. Il Discursus Generale de Commercio è l'opera più importante e più completa sul diritto economico e commerciale nel XVII secolo. OPAC Catalogo del Polo BNCF di Firenze. Esemplare fresco con carta bianca e forte, ex libris, piccoli restauri ben eseguiti ai ds. Raro. 299/34
Logo Maremagnum en